Attualità

Rivoluzione TFR: cambiano i tempi di pagamento, ecco quanto bisogna aspettare per l’accredito

Published by
Antonia Festa

I lavoratori dipendenti statali devono attendere un determinato lasso di tempo per l’accredito del TFR. Dopo quanto arrivano i soldi?

Il Trattamento di Fine Rapporto (detto anche liquidazione o buonuscita) è una somma a cui hanno diritto tutti i lavoratori dipendenti (privati e pubblici) in seguito alla cessazione del rapporto di lavoro, a prescindere al motivo (ad esempio, licenziamento, dimissioni o maturazione dell’età pensionabile).

Dopo quanto ricevono il TFR i dipendenti statali? (cityzen.it)

La determinazione dell’ammontare della liquidazione varia a seconda del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicabile alla categoria a cui appartiene il dipendente. Di norma, l’importo è calcolato con la seguente formula: retribuzione annua/ 13,5.

Ci sono, tuttavia, delle differenze relative alla tempistica del pagamento tra i lavoratori privati e quelli pubblici. Al riguardo, è intervenuta anche un’importante sentenza delle Corte Costituzionale. Vediamo cosa ha stabilito.

Pagamento TFR statali: la Corte Costituzionale afferma un importante principio

Il riconoscimento del TRF ai dipendenti statali segue delle regole peculiari.

Per la Corte Costituzionale è illegittimo il pagamento tardivo del TFR agli statali (cityzen.it)

Ad esempio, la retribuzione annua lorda da prendere in considerazione non può essere superiore a 240 mila euro. La liquidazione ai lavoratori pubblici, poi, viene pagata a rate, a seconda della cifra spettante. In particolare:

  • in un’unica soluzione, se la liquidazione non supera i 50 mila euro;
  • in due rate annuali, se la liquidazione è pari a un importo compreso tra 50 mila e 100 mila euro. La prima rata sarà pari a 50 mila euro e la seconda alla cifra residuale;
  • in tre rate annuali, se la liquidazione è superiore a 100 mila euro. Le prime due rate ammonteranno a 50 mila euro e la terza alla cifra residuale.

Mentre i dipendenti privati ricevono le somme dopo 45 giorni dall’interruzione del rapporto di lavoro, gli statali sono costretti ad attendere almeno 12 mesi dalla cessazione del servizio per raggiungimento del limite di età per la pensione oppure 24 mesi per le alte ipotesi di cessazione.

Si tratta di una disparità inaccettabile e, per tale motivo, è intervenuta anche la Corte Costituzionale che, con la sentenza n. 130 del 23 giugno 2023, ha dichiarato illegittimo il pagamento differito della liquidazione ai dipendenti pubblici che hanno cessato l’attività per raggiungimento del limite di età.

Il TFR, infatti, è una parte della retribuzione che viene accumulata per poter essere percepita al termine della vita professionale. Per tale motivo, il legislatore è obbligato a modificare la disciplina e a inserire strumenti di tutela che consentano il pagamento della buonuscita in tempi celeri.

In conclusione, è contraria alla Costituzione l’attesa di uno o due anni che i dipendenti statali devono subire per ottenere le cifre che spettano loro di diritto.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago