Sport

Rossi in pista: la superbike si illumina di stelle

Published by
Fabio Meneghella

Il grandissimo pilota motociclistico Valentino Rossi è recentemente tornato in pista sulla sua invincibile moto. Ecco con chi ha gareggiato.

Valentino Rossi è senza dubbio uno dei piloti più titolati della storia della MotoGP, nella sua lunga carriera ha infatti collezionato ben nove titoli mondiali. Tra il 2001 e il 2005 ha inoltre conquistato cinque campionati del mondo consecutivi. Lo straordinario pilota marchigiano è anche l’unico ad aver trionfato nelle quattro classi motociclistiche del motomondiale: 125, 250, 500 e MotoGP.

Valentino Rossi torna in pista (foto ansa) – cityzen.it

Nel 2022, subito dopo il ritiro dal mondo delle moto, ha inoltre deciso di dedicarsi alle corse automobilistiche, partecipando al GT World Challenge Europe e ad alcune gare della 24H Series. Valentino Rossi con le sue innumerevoli vittorie ha ispirato un’intera generazione di giovani motociclisti, i quali si sono avvicinati alla MotoGP grazie al suo immenso talento.

Valentino Rossi ritorna in pista con la sua moto

Dopo il ritiro dalla MotoGP avvenuto nel 2022, Valentino Rossi ritorna ancora una volta in pista con la sua potentissima moto. Per la precisione, è tornato per effettuare un test nel mondo delle Superbike a Portimao: il pilota marchigiano non era l’unica stella presente, c’erano infatti anche molti altri protagonisti del motomondiale.

Valentino Rossi torna in pista (foto ansa) – cityzen.it

Il famoso ‘Dottore’ ha quindi gareggiato con Pecco Bagnaia, Marc Marquez, Luca Marini e Marco Bezzecchi. In attesa che inizi la nuova stagione della MotoGP, alcune stelle del motomondiale hanno deciso di incontrarsi per effettuare un test privato di superbike. In modo particolare, i grandi campioni si sono iscritti ad una gara privata per guidare le proprie moto da strada.

Quali sono stati i risultati delle leggende? Innanzitutto, il grandissimo Valentino Rossi è sceso in pista con la sua Yamaha R1 personalizzata, che nel 2021 ha ricevuto come regalo dalla casa motociclistica di Iwata. Per quanto riguarda il test in Portogallo, questo è durato addirittura 8 ore, durante le quali il Dottore ha mostrato le sue enormi qualità.

Tutti i partecipanti hanno ovviamente avuto un ritmo di gara superiore rispetto a quello del Mondiale Superbike, poiché in questo caso in pista c’erano delle moto differenti. Tuttavia, il campione Nicolò Bulega ha conquistato il miglior crono grazie al suo 1:39.913; al secondo posto è invece arrivato Toprak Razgatlioglu con 94 millesimi in meno.

Dopodiché, la Yamaha di Jonathan Rea si è piazzata terza grazie ad un giro di 148 millesimi più lento rispetto ai rivali. Il crono di Marc Marquez è ignoto, poiché non ha installato il transponder sulla propria Ducati Panigale V4 S. Il giro più veloce effettuato dal 44enne Valentino Rossi ha invece toccato il tempo di 1:44.703.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

3 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago