Spettacolo

Sanremo: i presentatori che hanno condotto più edizioni

Published by
Giulia De Sanctis

Amadeus è pronto per prendere il timone del Festival di Sanremo per la quarta volta, ma chi sono i presentatori che hanno condotto più edizioni?

Mancano due mesi alla 74esima edizione di Sanremo, il Festival della Canzone Italiana nonché kermesse che rappresenta da sempre uno degli eventi più seguiti in Italia.

In attesa di scoprire le cinque serate che ci aspetteranno, scopriamo chi sono i presentatori che hanno condotto più edizioni del Festival in assoluto.

Chi sono i presentatori che hanno condotto più edizioni del Festival di Sanremo?

Il record di conduzione del Festival di Sanremo è detenuto da Pippo Baudo: il presentatore siciliano ha guidato la manifestazione canora per 13 edizioni, ottenendo anche il primato per il maggior numero di Sanremo consecutivi, ovvero cinque dal 1992 al 1996.

Foto | Wikimedia Commons @Quirinale – Cityzen.it

 

Passiamo poi al secondo posto, dove troviamo le 11 edizioni di Mike Bongiorno, nonché eterno rivale del primo classificato. La sua epopea a Sanremo comincia nel 1963 ed è soprattutto negli anni ’60 e ’70 che mette a segno più edizioni prima di passare il testimone al suo eterno nemico Pippo Baudo.

Al terzo posto pari merito troviamo due volti iconici della televisione italianaNunzio Filogamo, a quota 5 Festival nonché primo presentatore in assoluto di Sanremo e conosciuto per la celebre frase Miei cari amici vicini e lontani, buonasera ovunque voi siate.

Legato alla musica grazie alla sua esperienza giovanile in radio, Amadeus ha realizzato il suo sogno nel 2020, dimostrando fin da subito una spiccata perspicacia nella scelta delle canzoni e del cast. 

D’altro canto non poteva essere altrimenti: il volto Rai Amadeus ha messo a segno due annate da record e anche il Sanremo del 2021, nonostante la pandemia da Covid 19, non ha subito cali di ascolto né disaffezione da parte degli spettatori.

Verrà ricordata perché è stata un’edizione senza pubblico in sala e con il cantante Irama in quarantena, ma the show must go on e Amadeus ha portato a casa l’edizione affiancato dal suo amico e collega Fiorello.

Ad Amadeus va anche il merito di aver fiutato il potenziale dei Måneskin, ormai lanciati verso una carriera globale. Il suo terzo Festival, in partenza il 1° febbraio 2022, è stato un grande successo. Amadeus è conduttore e direttore artistico di Sanremo 2023 e lo sarà anche dell’edizione 2024.

Subito dopo Amadeus troviamo Fabio Fazio: il presentatore ligure si trova al quarto posto con 4 conduzioni, precisamente nel 1999, 2000, 2013 e 2014.

Infine, al quinto posto, troviamo Claudio Cecchetto, Gabriella FarinonDaniele Piombi. Gli altri due della lista rispondono al nome di Amadeus e Carlo Conti.

Quest’ultimo  – volto Rai amatissimo  – è stato al timone di tre edizioni consecutive, dal 2015 al 2017. Il presentatore toscano ha atteso molto per ottenere la meritata opportunità, ma alla fine è riuscito nel suo intento portando a casa 3 edizioni di gran successo, grazie anche alle vallette inedite Arisa ed Emma Marrone.

Non possiamo anche non citare altre quattro donne che hanno condotto come presentatrici ufficiali (e nessuna alla direzione artistica): la prima fu Loretta Goggi per l’edizione del 1986, seguita da Raffaella Carrà nel 2001, Simona Ventura nel 2004 e Antonella Clerici nel 2010.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

3 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago