È stata chiesta l’esclusione di uno dei big del Festival di Sanremo 2024. I motivi sono da ricercare nei testi delle canzoni.
La prima puntata della kermesse della musica italiana andrà in onda il 6 febbraio. Amadeus, di recente, ha annunciato i nomi dei concorrenti scelti per la competizione. Come sempre, ci sono state diverse polemiche. In particolare, è stata chiesta l’esclusione di uno dei big.
Tale evento, ovviamente, ha dato vita a una certa confusione. Gli utenti, tramite i social network, hanno espresso diversi punti di vista. C’è chi ha approvato tale “pretesa” e chi, al contrario, ha dimostrato tutto il suo disappunto. Anche il conduttore si è espresso in merito all’accaduto.
È difficile rinunciare al Festival di Sanremo. Si tratta di un programma in grado di radunare davanti allo schermo generazioni molto diverse. L’arrivo di Amadeus ha svecchiato il format, aprendo le porte dell’Ariston anche ad artisti “controversi”. Quest’anno una sua decisione è stata piuttosto criticata. A qualche giorno di distanza dall’annuncio ufficiale, il Codacons è intervenuto per chiedere l’esclusione di uno dei big in gara. A questa associazione si è unita anche quella degli Utenti dei Servizi Radiotelevisivi.
Il motivo sarebbe da ricercare nei testi delle canzoni. Sono stati accusati di essere irrispettosi nei confronti delle donne. In un momento storico così delicato, si ritiene opportuno optare per personaggi diversi: “Non si capisce allora la ragione che ha spinto la Rai e Amadeus a scegliere proprio questo trio, visti i testi decisamente inappropriati“. Si sta parlando de La Sad, il gruppo formato da Theo, Plant e Fiks.
Le due associazioni pretendono che ci sia un intervento immediato. In caso contrario, andranno avanti con questa causa, fino ad arrivare alla denuncia: “In assenza di una retromarcia immediata, farà seguito la denuncia”. Amadeus ha cercato di spiegare il suo punto di vista. Si è schierato contro i pregiudizi. Ritiene che non ci si possa esprimere senza prima aver ascoltato il brano: “Io non amo le persone che hanno pregiudizi. Prima si ascolta la canzone, si guarda il film e poi si giudica. Dopo, non prima. È sbagliato avere un pregiudizio“.
L’anno scorso era successo qualcosa di molto simile con Rosa Chemical. In quel caso, però, fu una deputata di Fratelli d’Italia a chiedere un ripensamento. Il cantante, tuttavia, si esibì regolarmente sul palco di Sanremo, con una performance indimenticabile.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…