Attualità

Sapete chi ha inventato il cono gelato e com’è nato? Una curiosità imperdibile!

Published by
Dario Quattro

Il cono gelato piace a grandi e piccini, ma forse non tutti sanno chi l’ha inventato e la sua storia: davvero bellissima

Con l’arrivo dell’estate, il dolce più indicato e maggiormente consumato è sicuramente il cono gelato, ma chi ha inventato la gustosissima e croccantissima cialda? Ecco la storia forse non nota a tutti.

Ecco chi ha inventato il cono gelato (cityzen.it)

Ogni qual volta che si menziona il gelato, a tutti viene in mente un buon cono croccantissimo con sopra una buona crema. I gusti sono davvero tanti e c’è ad esempio chi preferisce il classico gelato al cioccolato e panna, chi invece predilige magari un aroma fruttato, e chi invece sceglie sapori più delicati.

Ciò che è certo è che il connubio tra cialda e crema fredda mette d’accordo davvero in tantissimi, grandi o piccoli che siano. Non tutti conoscono, però, la storia dell’inventore della cialda croccante. Si tratta di una storia davvero molto interessante ed ha come protagonista un italiano emigrato negli USA.

Il nome dell’inventore della cialda croccante è Italo Marchioni che, forse all’epoca non ne aveva contezza, ma avrebbe resto felici grandi e piccini nel corso degli anni. Marchioni decise di trasferirsi negli USA verso la fine dell’800 e, dopo poco, cominciò il suo lavoro da pasticciere.

In quegli anni, l’uomo decise di stabilirsi a Manhattan dove vendeva gelato con il suo carretto. Sebbene il lavoro andasse bene, l’uomo doveva vendere il gelato in alcuni recipienti in vetro che, però, spesso non gli venivano restituiti. Merchioni decise dunque di provare a trovare una soluzione che fosse economica e vantaggiosa.

Chi ha inventato il cono gelato? La storia di Italo Merchioni

L’invenzione del cono gelato nasce dunque per necessità, poi diviene il complemento perfetto per la crema fresca e gustosa. Sebbene tale idea possa apparire semplice, in realtà all’epoca risultò essere davvero geniale, dal momento che consentiva di gustare il gelato, senza l’incombenza di restituire il recipiente in vetro, e consumare una buonissima cialda.

Ecco chi ha inventato il cono gelato (cityzen.it)

Gustare il gelato, da quel momento in poi, è stato più comodo tanto da non avere la necessità nemmeno di usare un cucchiaino. La cialda croccante, in poco tempo, riscosse molto successo in particolare nella Grande Mela, dove in tanti chiedevano di consumare il gelato con la cialda.

Le cose ad ogni modo non furono facili; fu infatti necessario rivendicare la propria idea in tribunale e, in generale, il tema legato alla paternità dell’invenzione del cono rimase comunque controversa. Ad ogni modo, nel tempo Marchioni mise su un’azienda che produceva cialde per gelati, ed arrivo ad avere oltre quarantacinque carretti per l’intera New York. Dopo il decesso di Italo Marchioni, il New York Times scrisse un articolo su di lui.

Dario Quattro

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

2 giorni ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

1 settimana ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

1 settimana ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago