Cronaca

Sapevi che esistono le ‘Piante del Buonumore’? Ecco quali sono, corri a comprarle!

Published by
Stefania Guerra

Avere delle piante in casa è sicuramente sinonimo di eleganza, attenzione per l’ambiente e desiderio di vicinanza alla natura.

Le piante da appartamento, ma anche quelle da giardino e da orto, possono regalarci enormi soddisfazioni e ovviamente anche tanti vantaggi. Dal vaso di basilico sul balcone, al frutteto, all’orto e anche alle piante a grande foglia verde da appartamento, possiamo sbizzarrirci coltivandole e ottenere numerosi benefici.

Alcune piante possono regalare un umore migliore – Cityzen.it

Anche senza necessariamente “pensare in grande”, prendersi cura di una pianta è già di per sé un gesto che – sebbene possa sembrare scontato – abbatte gli stati d’ansia e di depressione. Ma non è tutto qui, perché secondo alcuni esperti esistono delle piante che agiscono ancora di più sul nostro stato d’animo.

Vuoi sapere quali sono le Piante del Buonumore? Eccole tutte, prova a coltivarle e vedrai che miglioramento

Da sempre l’uomo sfrutta le proprietà delle piante e fiori per curare diverse condizioni e malattie, e anche per migliorare le funzionalità dell’organismo, le difese immunitarie e persino il buonumore.

Alcune piante sono in grado di regalarci stati d’animo positivi – Cityzen.it

Naturalmente se stiamo cercando dei rimedi fitoterapici basterà recarsi presso una farmacia specializzata, e comunque potremmo scoprire un immenso universo, colmo di curiosità interessantissime. Ma anche tenere in casa alcune piante in particolare va a favorire il buonumore.

Dunque non è necessario essere esperti per beneficiare dei regali della natura, e tutti possiamo cominciare a coltivare una piantina. Sicuramente possiamo andare incontro a un importante “effetto collaterale”: quello di diventare appassionati e circondarci di piante in ogni dove.

Una delle piantine consigliate dagli esperti per migliorare lo stato d’animo è la Camomilla. Non a caso dai suoi fiori si produce la nota bevanda, calmante, rilassante e corroborante. Proprio i fiori di camomilla sprigionano un profumo non troppo intenso ma molto piacevole, che dà immediata sensazione di benessere.

Avere vicino a casa dei Tigli è sicuramente una fortuna, perché anche questi grandi alberi durante la fioritura emanano un profumo inebriante, che mette subito di buonumore. Chi ha un giardino può certamente provare a metterci un tiglio, considerando però che questo tipo di albero diventa molto alto. È però facile da coltivare, e una volta fiorito, si possono preparare infusi e tisane perfette per combattere insonnia, stress, ansia e nervosismo.

Se non abbiamo spazio, non c’è da temere: possiamo coltivare dei vasi di Rodiola o di Ginseng. Nel primo caso si tratta di una pianta succulenta, che fa anche una fioritura gialla molto piacevole. La Rodiola è usata in fitoterapia per stimolare le difese immunitarie, proteggere il cuore e anche per trattare i disturbi dell’umore. Il Ginseng, invece, è una bellissima pianta ornamentale e come sappiamo le sue radici sono ampiamente utilizzate anche in cucina.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago