Attualità

Scarafaggi dappertutto: sconfiggili così ed elimini per sempre il problema

Published by
Stefania Guerra

Gli scarafaggi sono insetti disgustosi e purtroppo anche molto dannosi. Possiamo capire in fretta se sono in casa e sconfiggerli velocemente.

Con gli scarafaggi non si scherza: sono insetti che oltre a suscitare ribrezzo possono fare molti danni in casa e anche portare malattie.

Possiamo sconfiggere gli scarafaggi imparando a conoscerli meglio – Cityzen.it

Una volta che si sono insediati, gli scarafaggi non temono nemmeno di incontrare i padroni di casa umani; non a caso solitamente si scopre l’invasione perché passando in cucina si vede uno scarafaggio sgattaiolare veloce da una parte all’altra della stanza.

Ecco che diviene fondamentale individuarne subito la presenza e poi adottare tutte le strategie utili a cacciarli.

Rimedi contro gli scarafaggi, fai così e ti togli per sempre il problema

Il primo incontro-scontro con gli scarafaggi è solitamente scioccante, ma sta a significare che la presenza di questi insetti in casa è ormai arrivata a preoccupanti.

Alcuni dettagli ci indicano che è in atto un’infestazione da scarafaggi – Cityzen.it

Possiamo dunque esplorare attentamente le stanze e i luoghi dove è più facile che si insedino gli scarafaggi e agire tempestivamente. Se si vedono di giorno infatti, significa che ce ne sono ormai tantissimi.

Gli indizi che indicano la presenza di scarafaggi sono le uova, i residui dei cambi di pelle e gli escrementi. Questi ultimi sembrano dei chicchi di caffè e hanno dimensioni ridottissime, anche inferiori al millimetro. Si possono trovare sulle pareti o altre superfici verticali, e generalmente vicino ai nascondigli degli scarafaggi: battiscopa, crepe nei muri, ma anche lo spazio dietro al frigorifero e agli altri elettrodomestici che emanano calore.

Non dobbiamo dimenticare che questi insetti, oltre ad attaccare gli alimenti in dispensa, amano rosicchiare plastica, cartone e altri materiali che si trovano nelle case, e dunque possono arrecare gravi danni.

Molti non sanno, poi, che gli scarafaggi hanno un odore molto simile alla muffa; avvertirlo significa che la loro presenza è massiccia, ovviamente se si esclude la formazione di muffa nei muri.

Una volta accertata la presenza degli sgradevoli insetti, abbiamo a disposizione molte armi per sconfiggerli. I primi rimedi da adottare sono diversi:

  • posizionare alcune foglie di alloro, rametti di rosmarino o teste di aglio vicino ai luoghi preferiti dagli scarafaggi;
  • pulire le zone a rischio con u batuffolo imbevuto di Olio di Neem
  • spargere del Bicarbonato nelle zone critiche;
  • usare uno spray casalingo fatto con Sapone di Marsiglia sciolto nell’acqua per pulire pavimenti e tutte le superfici della cucina;
  • effettuare le pulizie con una macchina a vapore.

In questo modo si può ovviare alla presenza degli scarafaggi, ma ovviamente se l’infestazione è ampia è opportuno chiamare una ditta specializzata.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago