Attualità

Sconfiggere la sfortuna con questo metodo, lo dice la scienza e funziona subito

Published by
Stefania Guerra

Gli esseri umani, da sempre, cercano un modo per sconfiggere la sfortuna, e la scienza oggi ci spiega come fare in modo facile.

Alzi la mano chi non si è mai sentito sfortunato almeno una volta nella vita. Tutti noi attraversiamo dei momenti in cui tutto sembra andare storto, non ne comprendiamo il motivo e allora pensiamo che sia solamente un periodo di sorte avversa.

Esiste un metodo scientifico per smettere di essere sfortunati – Cityzen.it

Per ovviare alla sfortuna, nel corso dei secoli l’uomo ha inventato di tutto e di più: amuleti, preghiere, riti, pozioni magiche… ma evidentemente niente di tutto questo funziona perché ancora oggi ogni tanto qualcuno continua a pensare di essere sfortunato e a subire eventi negativi.

Ma allora come si fa a eliminare per sempre la cosiddetta iella? Secondo la scienza un sistema c’è, ecco di cosa si tratta.

Se vuoi sconfiggere la sfortuna fai così, funziona davvero: parola di esperti

Gli studi scientifici approfondiscono numerosi aspetti del funzionamento del mondo, compreso quello legato alla sfortuna. Nel corso degli ultimi anni sono stati effettuati vari esperimenti e alla fine gli esperti hanno convenuto che, semplicemente, la sfortuna non esiste.

Secondo gli esperti la sfortuna non esiste – Cityzen.it

La sensazione che capita a tutti, ovvero quella di subire le influenze negative di qualche misteriosa entità, è solamente un processo psicologico, che gli scienziati hanno spiegato perfettamente.

L’essere umano, nonostante l’intelletto, non riesce ad accettare che la vita è fatta di casualità, e che niente è controllabile al 100%. Di conseguenza, la mente deve trovare una sorta di giustificazione quando le cose non vanno come si spera, come si vorrebbe. Da qui nasce il concetto di sfortuna.

In realtà, “il caso” fa proprio parte della vita, ed è “il caso” che ha permesso, ad esempio, di far evolvere il DNA degli esseri viventi e dell’uomo, e che ci ha portati fin qui.

  • Una causalità che pensiamo sia negativa, in realtà spesso e volentieri innesca altri eventi che poi ci portano a eventi positivi, solo che molte persone non se ne rendono conto.

Secondo numerosi esperimenti, chi si sente sfortunato adotta inconsciamente un atteggiamento negativo che di conseguenza porta a incappare maggiormente in situazioni sbagliate, o non consone. Inoltre, dare la colpa alla sfortuna è una difesa adottata da chi non riesce ad assumersi le responsabilità delle proprie azioni.

Secondo un ex prestigiatore che oggi è professore all’università inglese dell’Hertfordshire, oltre che scrittore, la superstizione non funziona: Richard Wiseman, autore del libro “Fattore fortuna”, gatti neri, scale, specchi rotti & co. non hanno alcuna influenza sul destino delle persone, e ciò è dimostrato da esperimenti concreti. Ma non è l’unico esperto, anzi, che è arrivato a queste conclusioni.  

Dunque, per sconfiggere la sfortuna è necessario solamente smettere di crederci, e cominciare a pensare positivamente. Accettare la casualità come un dono prezioso e soprattutto il fatto che non abbiamo il potere di controllo. Ma è proprio questo, in realtà, il bello della vita.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 giorno ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago