Categories: Attualità

Scuola, 56.500 posti di lavoro: le novità per l’anno scolastico 2024/2025

Published by
Valentina Trogu

In arrivo 56.500 assunzioni nel comporto scuola in vista del nuovo anno scolastico. Si cercano docenti, educatori e personale ATA.

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera il 7 agosto 2024 al DPR proposto da Paolo Zangrillo – Ministro per la Pubblica Amministrazione – che prevede la possibilità per il MIM di assumere 56.500 unità di personale per il prossimo anno scolastico che inizierà a settembre.

Assunzioni scuola anno scolastico 2024/2025 (Cityzen.it)

Arriva la notizia dell’approvazione delle assunzioni per l’anno scolastico 2024/2025. Si tratta di posti di lavoro da coprire nella misura di 45.124 insegnanti, 10.336 unità di personale ATA, 591 dirigenti scolastici, 406 insegnanti di religione cattolica, 43 unità di personale educativo. Per effettuare queste nuove assunzioni saranno utilizzate le graduatorie valide per l’immissione in ruolo. Siamo in attesa dei Decreti per le immissioni a ruolo del personale educativo, dei docenti di religione cattolica e del personale ATA.

Il DPR rientra in un più grande progetto di investimento nel settore educativo per rilanciare la scuola italiana. Nei piani del Governo ci sono anche interventi strutturali nonché l’aggiornamento delle competenze del personale docente. Saranno erogati finanziamenti per la digitalizzazione delle scuole e al fine di garantire l’inclusione e il benessere degli studenti, poi, partiranno dei percorsi formativi per gli insegnanti di sostegno.

Le novità del Decreto scuola per l’anno scolastico 2024/2025

Priorità è far partire il nuovo anno scolastico regolarmente, con tutti i docenti a disposizione e formati adeguatamente per sostenere positivamente tutti i ragazzi. Tra gli obiettivi c’è anche il potenziamento del sostegno per gli alunni con disabilità. Sarà richiesta una specializzazione didattica seguendo percorsi organizzati da INDIRE che dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2025 (30 CFU). Per partecipare sarà necessario avere accumulato tre anni di servizio negli ultimi cinque (anche non consecutivi).

Decreto scuola, le novità 2024/2025 (Cityzen.it)

Le famiglie avranno anche la possibilità di fare domanda che rimanga il docente di sostegno che ha seguito il figlio nel precedente anno scolastico al fine di garantire la continuità didattica. Il Decreto Scuola, poi, prevede percorsi per docenti con titolo estero in attesa di riconoscimento a condizione che abbiano completato un corso di sostegno presso Università estere accreditate.

Per l’inclusione degli studenti stranieri, poi, ci sarà un docente incaricato all’insegnamento dell’italiano nelle classi con minimo il 20% di studenti stranieri privi di competenze linguistiche di base. Inoltre saranno garantite attività di potenziamento didattico in orario extracurriculare per le scuole con molti alunni stranieri. Il Decreto stabilisce anche che nelle classi la presenza degli stranieri senza competenze linguistiche di base dovrà essere inferiore al 20% degli alunni totali.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

18 ore ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago