Attualità

Se hai un ventilatore a soffitto dovresti immediatamente seguire questo consiglio: i risultati sono garantiti!

Published by
Antonia Festa

Per mantenere gli ambienti freschi a lungo con il ventilatore a soffitto è necessario utilizzarlo con consapevolezza. Ecco cosa fare per migliorare le funzionalità.

È arrivato il gran caldo e tutti sono alla ricerca di metodi per rinfrescarsi almeno quando sono a casa. Per sconfiggere l’afa e l’umidità, molti ricorrono al ventilatore a soffitto, considerato una validissima alternativa al condizionatore.

Il ventilatore a soffitto è molto utile per rinfrescarsi (cityzen.it)

Si tratta di un impianto che garantisce ottimi risultati con consumi ridotti ed è anche molto facile da installare, visto che può essere montato anche senza l’ausilio di un tecnico esperto. I modelli di ultima generazione hanno delle caratteristiche che li rendono addirittura migliori dei condizionatori.

Il funzionamento si basa sul movimento elettrico delle pale (che possono essere di vari materiali, come la plastica o il legno). Il ventilatore, in pratica, si collega all’impianto elettrico dell’edificio e, per mezzo di un interruttore, può essere selezionata la velocità. Ma non tutti sanno che esiste un trucchetto per regolare il ventilatore a soffitto, per mantenere le stanze più fresche e risparmiare. Vediamo di cosa si tratta.

Ventilatore a soffitto: il trucco per farlo funzionare meglio

Affinché il ventilatore a soffitto funzioni nel migliori dei modi, è necessario cambiare la direzione delle pale. Questa semplice abitudine permetterà di sfruttare al meglio la loro capacità di creare aria fresca e di risparmiare sui costi della bolletta elettrica.

Come ottenere ottimi risultati con il ventilatore a soffitto? (cityzen.it)

Modificare ogni anno la direzione della rotazione delle pale del ventilatore a soffitto evita che si rompi col tempo. In estate il movimento deve essere in senso antiorario, per agevolare la creazione di una corrente discendente e di un vortice d’aria rinfrescante. Viene prodotto quello che gli esperti chiamano “downdraft“, ossia una zona in cui l’aria più fredda viene direzionata verso chi ne fruisce.

Contrariamente a quanto si possa pensare, poi, il ventilatore da soffitto può essere usato anche in inverno, per riscaldare gli ambienti. In questo caso, bisogna posizionare la rotazione della pale in senso orario, affinché creino una corrente ascendente.

In altre parole, la posizione del ventilatore è fondamentale per avere delle ottime prestazioni. Per favorire il cambio della direzione di rotazione sia in senso orario sia antiorario, potrebbe essere utile installare un interruttore. I modelli più moderni, inoltre, sono forniti di un telecomando o di un’app, che prevedono questa funzione.

Per i tecnici esperti, questo trucchetto può portare un considerevole risparmio in bolletta, pari a circa il 47% sui costi del ventilatore. Ovviamente, si consiglia di azionare l’impianto solo quando nella stanza si trovano delle persone.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago