Categories: Attualità

Se mangi questi alimenti non avrai più problemi di memoria: la conferma dei medici

Published by
Noemi Aloisi

Alimentazione e memoria, scopri quali sono i cibi per non avere alcun problema da questo punto di vista, questi alimenti sono un vero e proprio miracolo.

Alcune situazioni possono compromettere la nostra memoria, come ad esempio lo stress e le tensioni emotive, inoltre c’è da dire che generalmente la memoria tende a consumarsi con l’invecchiamento, tuttavia possiamo occuparci di preservarla apportando delle sane abitudini nel quotidiano. La prevenzione è la cosa migliore che possiamo fare per non ammalarci di varie patologie, anche per quel che riguarda la memoria, adottare dei comportamenti sani può essere di grande aiuto. Per aumentare la nostra concentrazione, possiamo servirci di vari strumenti, come ad esempio impiegare il nostro cervello in diverse attività che ci aiutano a migliorare le nostre performance.

Memoria, alimenti magici – cityzen.it

È risaputo che leggere, mantenersi informati e praticare anche dei giochi come ad esempio gli scacchi o fare le parole crociate, può esserci di supporto. Anche l’alimentazione è importante per la nostra memoria, alcune sostanze infatti si sono rivelate benefiche per la nostra mente come ad esempio le vitamine B, E e K, i flavonoidi, i polifenoli, gli omega 3, gli omega 6, la caffeina e la teina.

Alcune di queste sostanze possono essere assunte anche con alcuni integratori alimentari di origine naturale ma il miglior modo per assumerle e attraverso determinati cibi.

Scopri gli alimenti fondamentali per la memoria

Tra gli alimenti da prediligere, c’è la frutta secca, la verdura e il pesce azzurro, in particolare le noci, sono un’ottima fonte di grassi buoni e vitamine, ma anche gli arachidi hanno proprietà simili. Gli spinaci sono una delle verdure migliori da questo punto di vista, sono infatti ricche di sali minerali e antiossidanti, stessa cosa i cavoli e i broccoli.

Memoria aiutata da questi alimenti- cityzen.it

Il cioccolato fondente, è un’ottima fonte di flavonoidi che sono in grado infatti di favorire una corretta funzionalità celebrale e cognitiva. Tra le varie tipologie di pesce, da prediligere c’è il merluzzo, ottima fonte di colina e omega 3. Diversi studi, hanno riscontrato che l’infiammazione dopo un pasto particolarmente pesante, potrebbe essere responsabile di effetti negativi sulla salute del cervello.

Gli alimenti da prediligere per migliorare le nostri funzioni cognitive, sarebbero i cereali integrali, questo tipo di alimento infatti rilascia il glucosio nel sangue più lentamente. Per condire i nostri pasti, è da preferire l’olio extravergine d’oliva, questo ingrediente infatti è ricco di polifenoli capaci di rallentare l’invecchiamento e migliorare l’apprendimento e la memoria. Un consumo costante di olio d’oliva, contrasta diverse patologie neurodegenerative come l’Alzheimer.

Gli alimenti invece da evitare, sarebbero quelli ricchi di grassi saturi e zucchero che tendono a compromettere diverse funzioni cerebrali, come ad esempio le carni lavorate, i salumi, determinati prodotti industriali e alcuni formaggi, questi alimenti vanno infatti consumati con moderazione.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago