Una grande iniziativa interesserà il riciclo per la cittadinanza, con un incentivo veramente importante da ben 100 euro.
Se questo passaggio è sempre importante, oggi lo diventa ancor di più perché tra pacchi regalo, scatole di corrieri e prodotti anche relativi al confezionamento alimentare che sono in circolo in quantità veramente importanti, si rischia di mandare in tilt la raccolta dei singoli comuni.

Per rendere molto attiva la cittadinanza in questo caso, è stato trovato un metodo molto semplice per destare attenzione in tutti: chi ricicla riceve ben 100 euro da poter spendere in quello che vuole.
Buono da 100 euro per chi ricicla: come averlo
Un incentivo netto, tanto semplice quanto efficace. Coloro che ricicleranno almeno 5 prodotti tra carta e cartone e li porteranno direttamente presso le sedi apposite dove avverrà lo smaltimento, potranno accedere a questa grande opportunità. Un ottimo strumento soprattutto nel periodo festivo.

I 100 euro saranno erogati sotto forma di voucher, spendibili come buoni spesa quindi per acquistare tutto ciò che è disponibile nei supermercati. Il bonus è attivo a partire dal 27 dicembre, ogni volta che si ricicla si riceve un numero. Al termine del periodo verrà eseguita un’estrazione e distribuiti 40 mila ticket da 100 euro. Questo è stato possibile grazie al Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base di cellulosa, Ama Spa e il patrocinio del comune di Roma.
L’iniziativa è valida per i maggiorenni che risiedono nella città di Roma. Coloro che ricevono il biglietto devono attendere l’estrazione fatta davanti ad un notaio. Successivamente, se risultassero vincenti, dovranno inviare una mail a concorsi@comieco.org con tutti i dati e l’immagine del tagliando, poi entro 30 giorni andare a ritirare il premio con il biglietto vincente da esibire al momento presso la sede Ama.
Tutti i premi non reclamati andranno alle associazioni no profit del territorio. I cittadini hanno tempo fino al 7 gennaio per poter raccogliere i tagliandi. Ognuno può avere solo un voucher, quindi anche se più ticket risultassero vincenti, si avrà comunque diritto a un solo buono. I cittadini dovranno verificare in autonomia se hanno vinto, non riceveranno comunicazioni al riguardo.
La lista dei 40 mila numeri vincenti sarà disponibile presso Ama, nel sito internet Comieco e nell’area apposita del sito di Ama Roma. Per poter beneficiare del voucher è essenziale però presentare 5 prodotti come da regolamento. Per ulteriori chiarimenti e specifiche si rimanda direttamente al sito internet del comune di Roma dove è possibile consultare il regolamento completo e verificare il tutto con un video esplicativo che spiega come fare.