La glicemia alta può essere molto pericolosa: ecco i campanelli d’allarme che non bisogna mai ignorare per non mettere in serio pericolo la propria salute.
Questa è una condizione che può essere particolarmente pericolosa per la propria salute. Non tutti sanno, infatti, che può aumentare il rischio di andare incontro a malattie di natura cardiovascolare. Non solo, la condizione in questione può arrivare a danneggiare i vasi sanguigni come anche a compromettere i nervi.
Alla luce di quanto appena detto, è chiaro che bisogna subito correre ai ripari ed evitare di ignorare alcuni campanelli d’allarme. Questi, infatti, possono rivelare la presenza di un reale pericolo per la salute dell’organismo e dunque necessitare di un intervento immediato. Si tratta di informazioni preziose che bisogna conoscere per mantenere in perfetta salute il nostro organismo.
La glicemia alta è una condizione particolarmente pericolosa che richiede un adeguato intervento per evitare problemi di salute seri. Nel momento in cui il glucosio aumenta all’interno del sangue infatti si possono sviluppare complicazioni che riguardano gli occhi, i reni e chiaramente il sistema nervoso. In particolare, non bisogna assolutamente ignorare alcuni sintomi che risultano essere dei veri e propri campanelli d’allarme.
I sintomi dell’iperglicemia sono molteplici e variegati. In primis, i pazienti che ne sono affetti accusano stanchezza generalizzata e mal di testa. In alcuni casi, si può avvertire una secchezza delle fauci e la visione risulta offuscata. Tra i campanelli d’allarme, inoltre, c’è la perdita di peso ingiustificata o ancora infezioni continuative.
Per sopperire all’aumento della glicemia è importante prestare attenzione all’alimentazione. Gli esperti infatti consigliano di limitare il consumo di zuccheri, di carboidrati raffinati e di grassi saturi. Occhio anche ai formaggi che andrebbero consumati non più di 2-3 volte a settimana. Piuttosto si raccomanda di prediligere il consumo di verdure, tra cui mele, banane e uva, e frutta secca.
Non tutti sanno che tra le cause della glicemia alta c’è anche la disidratazione. Di conseguenza, si consiglia di bere molta acqua così da eliminare il glucosio presente in eccesso mediante le urine. Nello specifico, gli esperti consigliano di bere almeno due litri di acqua al giorno. In ultima analisi, si raccomanda di ridurre lo stress. Questo, infatti, può contribuire ad aumentare i valori di glucosio all’interno del sangue. Per evitare di accumularlo si consiglia di praticare yoga o comunque di eliminare ogni possibile fonte.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…