Attualità

Sei in affitto? Ricevi subito 2.000 euro se compili questo campo del Modello 730

Published by
Antonia Festa

I contribuenti che sono in affitto hanno diritto a una vantaggiosa agevolazione tramite il Modello 730/2024. Ecco le regole da seguire per non perdere il beneficio.

Anche le spese per l’affitto della casa adibita ad abitazione principale possono essere detratte tramite il Modello 730 o il Modello Redditi Persone Fisiche. In questo modo, si può ottenere uno sconto non indifferente sull’IRPEF da versare.

Chi è in affitto può ottenere un Bonus fino a 2 mila euro (cityzen.it)

Per detrarre i canoni di affitto, è necessario che sia stato stipulato un contratto di locazione dell’immobile che funge da abitazione principale. L’agevolazione spetta anche ai lavoratori dipendenti che si trasferiscono per ragioni lavorative e agli studenti fuori sede.

Per ottenere l’agevolazione, bisogna compilare il rigo E71 del Modello 730/2024 e indicare il codice 1, nel caso di contratto di locazione di immobili adibiti ad abitazione principale, o il codice 2 per gli immobili affittati con contratti in regime convenzionale, cioè il regime della cd. cedolare secca. Ma analizziamo la normativa nel dettaglio e vediamo come richiedere le detrazioni per i canoni di locazione.

Detrazione IRPEF fino a 2.000 euro per le spese di affitto: come ottenerle?

I contribuenti in affitto possono ottenere una detrazione di 300 euro, se possiedono un reddito complessivo fino a 15.493,71 euro, o di 150 euro, se possiedono un reddito complessivo compreso tra 15.493,72 e 30.987,41 euro.

Chi può richiedere la detrazione delle spese di affitto? (cityzen.it)

Per gli inquilini in regime di cedolare secca, invece, la somma aumenta a 495,80 euro, se il reddito complessivo non è superiore a 15.493,71 euro, o a 247,90 euro se il reddito complessivo è compreso tra 15.493,72 e 30.987,41 euro.

Nel caso in cui il contratto di locazione sia stato stipulato da giovani di età compresa tra 20 e 31 anni, nel rigo E71 del Modello 730 va inserito il codice 4. In tale ipotesi, il Bonus affitto può arrivare fino a 2.000 euro, se il reddito percepito non supera i 15.493,71 euro.

Gli studenti fuori sede, invece, possono usufruire del rimborso IRPEF solo se il Comune di residenza e l’università distano ad almeno 100 km e si trovano in due province differenti. In questo caso, vanno compilati i righi E8- E10 del quadro E e inserito il codice 18.

Per quanto riguarda i contribuenti che, per motivi di lavoro, hanno cambiato la loro residenza, è richiesta una distanza minima di 100 km dal precedente Comune di residenza e l’ubicazione della nuova al di fuori della propria Regione. La detrazione può essere richiesta solo dai lavoratori dipendenti ed è pari a 991,60 euro, se il reddito complessivo non è superiore a 15.493,71 euro, o 495,80 euro, se il reddito complessivo è compreso tra 15.493,72 e 30.987,41 euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

7 ore ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

1 giorno ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago