Attualità

Sei invalido al 63%? Richiedi subito queste incredibili agevolazioni

Published by
Antonia Festa

I soggetti che hanno ottenuto il riconoscimento di un’invalidità al 63% possono accedere a diversi benefici sanitari e lavorativi. Vediamo in cosa consistono.

Per ricevere assegni e sussidi economici da parte dell’INPS, i disabili devono possedere una percentuale di invalidità superiore al 74%.

Anche agli invalidi al 63% sono riservati dei vantaggi (cityzen.it)

Questo vale, ad esempio, per la pensione di inabilità, l’Assegno Ordinario di Invalidità e per l’indennità di accompagnamento (per la quale è necessaria l’invalidità totale al 100%).

Gli invalidi al 63%, tuttavia, hanno la facoltà di richiedere altre tipologie di agevolazioni, legate alla propria condizione di salute. In particolare, si tratta dell’esenzione parziale dal pagamento del ticket sanitario, dell’erogazione gratuita di protesi, ausili e presidi, dell’iscrizione nelle categorie protette e del congedo per cura. Analizziamo nel dettaglio tutte le misure.

Vantaggi riservati ai disabili al 63%: come richiederli?

Chi ha un’invalidità al 63% può, innanzitutto, usufruire dell’esenzione parziale dal ticket sanitario, in relazione alle prestazioni collegate alla patologia posseduta. Il beneficio, tuttavia, è riservato solo agli invalidi di guerra e agli invalidi per servizio.

Sono numerose le agevolazioni per gli invalidi (cityzen.it)

Tutti, invece, possono richiedere protesi, ausili e presidi gratuiti, ossia le apparecchiature che consentono di sostituire delle parti del corpo oppure agevolare specifiche funzioni (ad esempio, gli apparecchi acustici, le carrozzelle o i pannolini per l’incontinenza).

È il Servizio Sanitario Nazionale che si fa carico delle spese per protesi, ausili e presidi per i soggetti che hanno un’invalidità superiore al 33,33%. Per l’elenco dettagliato di tutti i beni che si possono richiedere, bisogna consultare il Nomenclatore dell’Assistenza Protesica, integrato ai Livelli Essenziali di Assistenza.

Tali apparecchiature sono concesse dietro prescrizione medica di uno specialista abilitato, che deve anche stilare un apposito piano riabilitativo-assistenziale individuale, che tenga conto delle esigenze del paziente.

In ambito lavorativo, gli invalidi al 63% possono richiedere l’iscrizione nelle categorie protette (ai sensi della Legge 68/1999) e nelle liste per il collocamento mirato. Queste ultime sono degli elenchi pubblici in cui sono ricompresi i nominativi dei soggetti disabili, dai quali sono scelti i lavoratori da destinare alle assunzioni obbligatorie.

Per effettuare l’iscrizione nelle liste per il collocamento mirato delle categorie protette bisogna possedere almeno 16 anni di età e non aver maturato i requisiti per la pensione di vecchiaia, essere disoccupati e avere la certificazione di invalidità civile o la dichiarazione che attesta lo status di invalido.

Segnaliamo, infine, che l’invalidità pari o superiore al 51% permette di usufruire del congedo retribuito per cure, per un periodo di massimo 30 giorni all’anno. Si tratta di un’agevolazione che è a carico dell’azienda e, dunque, bisogna sempre accertarsi che il Contratto Collettivo Nazionale di riferimento lo preveda.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago