Attualità

Sequestrata carbonella tossica in tutta Italia: pericolo grigliate estive

Published by
Valentina Trogu

Maxi sequestro di carbonella con diossina e idrocarburi in tutta Italia. Oltre 50 i punti vendita che proponevano l’acquisto dei sacchetti tossici.

Il Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Trento ha sequestrato sacchetti di bricchette per barbecue perché contenenti ceneri tossiche. Le grigliate sono a rischio esponendo a pericoli per la salute dell’organismo.

Grigliata con carbonella tossica, attenzione! (Cityzen.it)

In estate le serate si passano all’aria aperta in compagnia di amici e parenti. Cosa c’è di meglio di una grigliata di carne, pesce, verdure accompagnata da bevande fresche per concludere una calda giornata di agosto? E ora che Ferragosto si avvicina si può pensare di organizzare un barbecue in attesa dei fuochi d’artificio. Ricordiamo che la griglia dovrà essere pulita e rovente ma non avvolta dalle fiamme, le braci non dovranno sprigionare la fiamma viva per una grigliata perfetta.

Bisogna scegliere, poi, le bricchette di carbone migliori. La carbonella di legna è ideale per un barbecue di lunga durata avendo una combustione più lenta e durando più a lungo. Attenzione, però, al sequestro di sacchi di bricchette con ceneri tossiche effettuato dai Carabinieri di Trento. Quella carbonella non deve assolutamente essere utilizzata, contiene sostanze di scarto ed è stata commercializzata con false certificazioni.

Bricchette con diossina e idrocarburi vendute in 50 punti vendita

Il Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Trento ha sequestrato carbonella per barbecue contenente ceneri di scarto. Le indagini del NOE hanno rivelato come le ceneri ottenute dai processi di piro-gassificazione degli impianti dell’Alto Adige non venissero smaltite come rifiuti pericolosi ma utilizzate per la produzione delle bricchette per barbecue. Si tratta di ceneri con alti livelli di idrocarburi policiclici aromatici e diossine miscelate con plastiche e leganti non naturali in impianti della Croazia e poi trasformate in carbonella venduta in tutta Europa.

Maxi sequestro bricchette per barbecue in Italia (Cityzen.it)

Facendo una grigliata con questa carbonella si rischiava lo sprigionamento di sostanze altamente tossiche. I Carabinieri hanno sequestrato, dunque, i sacchetti con un prodotto non idoneo alla cottura di cibi. La contaminazione mette, infatti, in pericolo la salute dei consumatori. Il sequestro ha coinvolto 50 punti vendita italiani tra cui Obi Italia che ha ritirato i sacchetti incriminati e si è dichiarata parte civile nel processo contro i produttori. Responsabili della distribuzione della carbonella con ceneri tossiche una grande rete produttiva e commerciale attiva non solo in Alto Adige ma anche in Germania, Austria, Croazia, Svizzera e Serbia. In tutto i Carabinieri hanno indagato nove persone accusandole di traffico illecito di rifiuti e di frode in commercio.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago