Con l’arrivo dell’estate molti percettori di Assegno di Inclusione si chiedono se sia consentito l’utilizzo dei fondi del sussidio per pagare le vacanze. Ecco la verità.
L’Assegno di Inclusione è un sussidio economico erogato dallo Stato alle famiglie che hanno difficoltà economiche, in cui ci sono almeno un minore, un over 60, un soggetto con disabilità o in condizioni di svantaggio e inserito in programmi dei servizi sociali comunali.
È, inoltre, necessario che i beneficiari abbiano un ISEE pari o inferiore a 9.360 euro, un reddito familiare inferiore a 6 mila euro annui, un patrimonio immobiliare di massimo 30 mila euro e un patrimonio mobiliare non superiore a 6 mila euro (che salgono a 8 mila euro in caso di due persone o 10 mila euro per i nuclei con tre o più membri). Se ci sono componenti con disabilità, tali soglie sono maggiorate e aumentano fino a 7.500 euro.
Ma l’Assegno di Inclusione può essere speso per le vacanze? Il dubbio attanaglia molti percettori. Scopriamo, dunque, cosa stabilisce la normativa di riferimento.
In molti pensano che l’Assegno di Inclusione debba essere usato solo per le spese di prima necessità, ma, in realtà, la legge dispone diversamente. Sul portale del Ministero del Lavoro, infatti, è specificato che i beneficiari possono usare il denaro per ogni tipo di necessità, ad eccezione dei beni e dei servizi inseriti nell’elenco degli acquisti vietati.
Non c’è un espresso divieto di usare l’Assegno di Inclusione per pagare le vacanze e, dunque, il sussidio potrebbe essere legittimamente speso anche per il vitto e l’alloggio dei soggiorni, per gli hotel, i pasti al ristorante, per i rifornimenti di carburante, per i biglietti di aerei, treni e navi e per il noleggio di automobili. La card, inoltre, può servire anche per l’acquisto di biglietti di ingresso a parchi di divertimento, spettacoli teatrali e concerti.
L’INPS ha, tuttavia, stilato la lista delle spese che non possono essere sostenute con i fondi dell’Assegno di Inclusione. Vi rientrano le seguenti voci:
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…