Categories: Attualità

Sneaker bianche macchiate? Ecco come farle tornare nuove – il trucco della Nike

Published by
Stefania Guerra

Le sneakers bianche sono un must have nell’outfit di molte persone, ma come si fa a mantenerle immacolate? Ce lo insegna la Nike.

Non c’è niente di più bello che acquistare un bel paio di scarpe sportive, magari di marca, e magari bianche; si abbinano perfettamente a qualsiasi outfit maschile e femminile, e sono sempre di tendenza.

Esistono diversi trucchi per sbiancare le sneaker sporche – Cityzen.it

Ovviamente, optare per vestiti o per scarpe bianche presenta sempre il rovescio della medaglia: dopo poco tempo, il bianco assume una tonalità sempre più grigio-giallastra, oppure è probabile che le scarpe si macchino di erba e terra.

Esistono tanti prodotti in commercio studiati per pulire le sneakers in tessuto o in pelle, ma è anche vero che si tratta di sostanze chimiche dannose per l’ambiente. Ecco che per fortuna abbiamo anche la possibilità di utilizzare detergenti naturali.

La Nike ti svela il trucco per pulire le sneaker bianche, ecco come si fa

Sono diversi i modelli di sneakers Nike iconici, ma tutte le scarpe bianche di tutte le marche hanno qualcosa in comune: vanno incontro alle macchie e all’ingiallimento.

Possiamo far tornare bianche le sneaker in modo facile e veloce – Cityzen.it

Esistono per fortuna metodi molto semplici ed economici per pulire alla perfezione le sneaker bianche e per farle tornare come nuove. Ecco quali ingredienti servono:

  • Perossido di idrogeno al 3%
  • Bicarbonato di sodio
  • Panno bianco o spazzolino vecchio

Il perossido di idrogeno al 3% è perfetto per rimuovere ogni tipo di macchia ma anche per ravvivare il bianco in generale. Inoltre, il perossido è anche un potente disinfettante e antimicotico, quindi ideale per le scarpe dove si accumulano tantissimi patogeni. Per pulire le sneaker, è sufficiente mescolare due parti di bicarbonato di sodio con una parte di perossido di idrogeno, poi usare un vecchio spazzolino per strofinare tutte le parti della scarpa. Dopo l’asciugatura, si rimuove la pasta rimasta con una spazzola o panno morbido.

Un altro sistema davvero inedito ma efficace consiste nell’usare solamente della carta igienica. Probabilmente nessuno ha mai pensato di fare della “cartapesta” sulle sneakers bianche ma Nike suggerisce proprio questo. Il procedimento è molto semplice: si dispone a strati dei fogli di carta igienica imbevuti d’acqua sopra le scarpe, e poi si lascia asciugare il tutto per 12 ore. Questo sistema permette di rimuovere anche le macchie più ostinate.

Infine, anche la classica “gomma magica” che si utilizza per i sanitari riesce a funzionare benissimo sulle sneaker bianche. Non si deve far altro che “cancellare” lo sporco, dopo aver immerso la gomma magica in acqua.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago