Attualità

Sono tra le mete più curiose in Italia: un weekend tra originalità e divertimento

Published by
Federica Pollara

L’Italia è ricca di mete turistiche e tra di esse ce ne sono alcune davvero curiose, ideali per trascorrere un weekend divertente e originale.

Lo sappiamo, l’Italia è ricca di luoghi meravigliosi, perfetti come meta di viaggio anche solo per un weekend. Tra le tante mete ce ne sono alcune meno battute ma sicuramente molto originali per trascorrere qualche giorno decisamente diverso dal solito e vivere esperienze uniche. Una di queste mete si trova in Lombardia, più precisamente nei pressi del lago di Iseo. Lì si trova il ‘Parco delle fate di pietra’, una serie di sculture naturali meglio note come Piramidi di Zone.

Mete curiose in Italia: idee per un weekend fuori dal comune – Cityzen.it

Ad un altitudine di circa 600 metri gli agenti atmosferici hanno levigato e continuano a scolpire le formazioni argillose a guglia, sormontante da massi di enormi dimensioni creando una scultura naturale unica nel suo genere. Dal nord Italia trasferiamoci al sud e passiamo per la Sicilia, a Marsala.

Il paesaggio che vedrete alla Laguna di Stagnone vi stupirà: tantissimi mulini a vento, antichi ma ancora funzionanti, tappezzano la laguna che oggi ospita le saline di Marsala e l’isola di Mozia. Queste tre sono le attrazioni più popolari della zona e raccontano la storia dell’antica Sicilia regalando un paesaggio mozzafiato, quasi surreale.

Weekend in Italia: dove andare per trascorrere una vacanza divertente e originale

Surreale è anche l’italianissima Spada nella Roccia, proprio quella della leggenda di Re Artù. Non si trova solo nei cartoni animati o a Disneyland: potete trovarne una vera a Chiusdino, un piccolissimo borgo in provincia di Siena. All’interno della Cappella Montesiepi è custodita una vera spada medievale, conficcata nella roccia intorno al 1100 da un ricco cavaliere come giuramento della sua rinuncia al beni materiali. I bambini ne rimarranno sicuramente affascinati.

Luoghi curiosi e insoliti in Italia: dove andare nel weekend – Cityzen.it

Per i più piccoli potrebbe essere una buona idea anche una visita a La Caletta, un parco per la protezione delle tartarughe marine situato sulla costa del Conero, nelle Marche, vicino al comune di Numana. Nel santuario vengono ospitate le tartarughe vittima di ferite causate dall’uomo; lì vengono curate e poi introdotte nuovamente nel loro habitat naturale. Un momento davvero magico, da vedere almeno una volta nella vita.

I viaggiatori più coraggiosi e intraprendenti non possono certo perdersi una passeggiata sul Ponte Tibetano nella Gola San Gervasio a Claviere, in Valle di Susa. Con i suoi 500 metri di lunghezza è il ponte tibetano più lungo del mondo e oscilla a circa 25 metri di altezza su un torrente di montagna. Si raggiunge con un trekking di circa 2 ore che si snoda tra il Colle del Monginevro e il comune di Cesana. Un’attività interessante per chi non soffre di vertigini.

Infine sempre per i più intraprendenti può essere interessante una visita alla città sommersa di Baia, al largo di Pozzuoli. Si tratta di un parco archeologico subacqueo a circa 5-7 metri di profondità dalla superficie del mare. Serve un’attrezzatura da sub per visitarla ma ne vale la pena: ad attendervi ci saranno rovine di antiche ville romane, un complesso termale e sculture di ogni genere.

Federica Pollara

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago