Categories: Attualità

Sostituzione vecchio impianto di riscaldamento: come risparmiare ottenendo il bonus che pochi conoscono

Published by
Valentina Trogu

Chi è in procinto di sostituire il vecchio impianto di riscaldamento della casa con una soluzione moderna e green deve sapere cosa dà diritto alle agevolazioni.

Sostituire la caldaia non significa avere sicuramente diritto alle detrazioni previste dai Bonus caldaia. Per poter recuperare parte della spesa in dieci anni occorrerà acquistare specifici modelli di caldaie o installare impianti ad alta efficienza energetica.

Come risparmiare sul nuovo impianto di riscaldamento (Cityzen.it)

Riqualificare dal punto di vista energetico la propria casa presto non sarà solo una scelta personale ma una necessità. Per poter mantenere il valore dell’immobile di proprietà, infatti, occorrerà apportare le dovute modifiche per soddisfare le richieste della Direttiva Case Green dell’Unione Europea. I consumi devono essere ridotti gradualmente nel tempo al fine di raggiungere il traguardo finale di un continente privo di emissioni entro il 2050.

L’impegno per i proprietari di abitazioni con una classe energetica bassa (parliamo del 70% circa degli edifici presenti in Italia) sarà alquanto oneroso. La stima è di una spesa tra i 35 mila e i 60 mila euro per aumentare la classe energetica dell’immobile. Per non ritrovarsi ad affrontare i costi tutti insieme si può iniziare per gradi, partendo ad esempio dalla sostituzione del vecchio impianto a gas di riscaldamento.

Le detrazioni per ridurre la spesa di sostituzione del vecchio impianto a gas

Le scelte green per i proprietari di casa sono diverse. Si può optare per i pannelli solari e fotovoltaici per scaldare l’acqua e/o riscaldare gli ambienti oppure per una pompa di calore o il pellet sostituendo i termosifoni. Si può anche sostituire la vecchia caldaia dai consumi elevati con nuovi modelli green e dai consumi ridotti. Ogni possibilità ha un costo oneroso. Per recuperare la spesa si possono richiedere le detrazioni del Bonus valido per l’intervento da effettuare.

Le detrazioni con il Bonus caldaie (Cityzen.it)

Nello specifico, l’Ecobonus riconosce una detrazione del 50% o del 65% (in base alla tipologia di intervento effettuato) fino al 31 dicembre 2024 sui lavori di efficientamento energetico. La detrazione sarà pari al 50% in caso di sostituzione dei serramenti e degli infissi, di installazione di schermature solari, caldaie a biomassa e caldaie a condensazione di classe A o superiore.

Per ricevere la detrazione del 65% bisognerà riqualificare l’edificio installando caldaie a condensazione classe A o superiore congiuntamente ad un sistema di termoregolazione evoluto, generatori di aria calda a condensazione, pompe di calore, scaldacqua a RDC, collettori solari, coibentazione involucro, generatori ibridi, sistemi di building automation e micro-cogeneratori. Ricordiamo che ogni acquisto dovrà essere effettuato con mezzi di pagamento tracciabili per poter ottenere la detrazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago