Attualità

Spese mediche e rimborsi: non sono tutte detraibili, verifica subito questo dettaglio

Published by
Floriana Vitiello

Lo sapevi che non tutte le spese mediche possono essere portate in detrazione? Scopriamo in quali casi non è possibile cogliere quest’opportunità.

In base a quanto stabilito dalla disciplina fiscale italiana, alcune spese possono essere portate in detrazioni in fase di dichiarazione dei redditi. Generalmente le spese mediche possono essere detratte nel rispetto di determinate condizioni.

Alcune spese mediche non sono detraibili – Cityzen.it

La disciplina italiana ha stabilito delle agevolazioni fiscali che permettono la possibilità di portare in detrazione le spese sanitarie. Si tratta di una detrazione IRPEF che consente di recuperare il 19% della spesa sostenuta per la parte che eccede l’importo di 129,11€.

In specifici casi, anziché utilizzare la detrazione dell’imposta lorda e del cittadino, si può usufruire di una deduzione dal reddito complessivo. Affinché la spesa sia detraibile è necessario che questa venga inserita nella modello 730 della dichiarazione dei redditi, insieme alle fatture.

Tuttavia ci sono alcune spese mediche che non possono essere portate in detrazione.

Spese mediche e rimborsi: ecco quando non è accessibile la detrazione fiscale

In base a quanto stabilito dalla disciplina fiscale italiana le spese mediche possono essere portate in detrazione per ottenere la restituzione del 19% della spesa sostenuta. La disciplina è piuttosto chiara e specifica che queste detrazioni riguardano:

  • prestazioni rette da un medico generico
  • l’acquisto di medicinali da banco e con ricetta medica
  • le prestazioni specialistiche
  • Le analisi, le indagini radioscopiche, le ricerche, le applicazioni e le terapie
  • le prestazioni chirurgiche
  • i ricoveri perde degenza o collegati a interventi chirurgici
  • il trapianto di organi
  • le cure termali
  • l’acquisto o il noleggio di dispositivi medici.
Spese mediche e detraibilità – Citzen.it

Affinché una spesa sia detraibile o deducibile è necessario che questa sia documentata tramite fattura o “scontrino parlante”. Sul documento deve essere indicata la natura, la qualità e la quantità del prodotto e deve essere riportato il codice fiscale dell’acquirente.

Tra le spese sanitarie che possono essere portate in detrazione nel modello dei redditi ci sono quelle sostenute per un familiare non a carico fiscalmente. Tuttavia in questo caso le spese devono fare riferimento a specifiche patologie che danno diritto all’esenzione. In questo caso, l’importo è detraibile entro il limite massimo di 6.197,48 euro all’anno.

Per usufruire della detrazione è necessario presentare una serie di documentazioni come la certificazione rilasciata dall’azienda sanitaria locale o altri documenti che certificano la spesa. In ogni caso, occorre che questa documentazione sia intestata al contribuente.

Purtroppo non tutte le spese sanitarie possono essere portate in considerazione e questo è il caso delle spese sostenute per l’acquisto di parafarmaci come ad esempio: gli integratori alimentari, i prodotti fitoterapici, i colliri o le pomate.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago