Attualità

Splendide località da visitare gratis in Italia durante le vacanze: mozzafiato e imperdibili

Published by
Dario Quattro

Occhio a queste splendide località in Italia da visitare gratis nel corso delle vacanze: alcuni posti imperdibili che resteranno nel cuore

Quando si parla dell’Italia si fa riferimento ad un Paese dove la bellezza, in senso lato, davvero non manca. Che si tratti di arte, storia, paesaggi naturali e chi più ne ha più ne metta, lo Stivale ha davvero tantissimo da offerire da Nord a Sud, con una proposta davvero ricchissima ed incredibile.

Località da visitare gratis in Italia, eccone alcune imperdibili – cityzen.it

Un Paese splendido, ricco di bellezze paesaggistiche e naturali, ma anche di storia, arte e cultura, l’Italia, che può vantare la presenza di tantissimi luoghi in cui immergersi, lasciandosi stupire e sorprendere. Proprio in tal senso, sono in tanti a chiedersi quali luoghi, tra i tanti imperdibili e dislocati lungo il Paese, nelle splendide città italiane, si possano visitare gratis.

Si tratta di alcuni di quei luoghi che di certo possono esser inseriti nella propria agenda durante la vacanza in questa o quella località, a seconda della propria meta scelta per il viaggio. Prima di entrare più nel dettaglio, occorre sottolineare che quelli sotto elencati sono soltanto alcuni dei tanti posti e delle numerose località meravigliosa in cui si potrebbe andare. Inoltre, è sempre bene ed opportuno, nel caso magari di un viaggio, accertarsi ed informarsi sulla relativa apertura o meno al pubblico e sulla disponibilità di visita.

Un primo esempio è Piazza San Marco, a Venezia, una località splendida e centrale della città, che vede intorno la presenza di magnifici edifici. È il caso della Basilica di San Marco e del Palazzo Ducale. Si può accedere gratuitamente alla piazza, avendo poi modo di ammirare l’architettura rinascimentale, gli storici caffè ed immergersi nell’atmosfera del luogo.

Vacanze in Italia, quali luoghi visitare gratis: Roma, Napoli, Bologna ed altro ancora

I luoghi da poter visitare gratis in Italia dunque non mancano, e al riguardo si pensi ad esempio ad un’altra splendida piazza, Piazza Maggiore a Bologna, punto di ritrovo per visitatori e giovani. La piazza è circondata da edifici dalla gran rilevanza storica, come la Basilica di San Petronio, il Palazzo d’Accursio ed il Palazzo dei Notai. Altra piazza splendida è a  Siena, Piazza del Campo, dove a colpire è anzitutto la sua forma a conchiglia.

Località da visitare gratis in Italia: alcune mete mozzafiato – cityzen.it

Si tratta, come ben noto, della piazza che ospita il palio e permette di sedersi, immergendosi e godendo dell’architettura che la circonda, come il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia. E cosa dire poi della Capitale, con Villa Borghese a Roma, tra i maggiori parchi della città. Una meta ideale per compiere una passeggiate in pieno relax, grazie ai giardini, ai laghetti e al panorama cittadino di cui si può godere.

Villa Borghese vede la presenza anche di musei e gallerie d’arte, in diversi casi visitabili gratis in alcune giornate dell’anno. Tra i luoghi da poter visitare gratuitamente in Italia, da Nord a Sud, c’è anche il Castel dell’Ovo a Napoli, ubicato sull’isolotto di Megaride. Atmosfera mozzafiato da cui poter godere della bellezza partenopea, il Vesuvio ed il Golfo, senza dimenticare anche le mostre e gli eventi culturali.

Anche accedere alla piazza di Pisa, Piazza dei Miracoli, non comporta spese, e dà la possibilità di ammirare la Torre Pendente, così come il Duomo, il Battistero ed il Camposanto Monumentale. E parlando di bellezza, come non citare anche i Trulli di Alberobello, una località unica. Si tratta di antiche abitazioni in pietra col tetto conico, per un’esperienza davvero particolare ed imperdibile.

Queste, alcune delle bellezze da poter visitare gratis in Italia, sebbene va ricordato di approfondire sempre, in previsioni magare di un viaggio, la disponibilità e l’apertura al pubblico delle località che si pensando di visitare.

Dario Quattro

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

14 ore ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

2 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago