Attualità

“Sta per sbarcare in Europa”: grande notizia per gli appassionati, è il dispositivo che tutti aspettavano

Published by
Pasquale Conte

Grande notizia per gli appassionati di tech, questo dispositivo che tutti aspettavano sta per arrivare in Europa: ecco di cosa si tratta.

Il 2024 ha preso il via da solamente qualche settimana ma per il mondo tech è già tempo di primi bilanci. Ci sono diversi dispositivi che hanno visto la luce e stanno andando a ruba. Basti pensare alla serie Galaxy S24 di Samsung, che punterà tutto sull’intelligenza artificiale e continua a far parlare dal giorno della sua presentazione. Ma non solo, perché si stanno susseguendo tanti altri lanci degni di interesse.

Il dispositivo più atteso sta finalmente per arrivare in Italia – Cityzen.it

E ad aver alimentato il tutto ci ha pensato l’ultimo CES 2024 che si è tenuto a Las Vegas, una vetrina per big tech e startup dove vengono presentare le nuove uscite. Ce n’è in particolare uno che era tra i più attesi in assoluto dagli appassionati del settore e che finalmente sta per sbarcare anche in Europa. Ecco di che cosa si tratta, quali sono le sue caratteristiche tecniche e il prezzo di lancio.

Il dispositivo più atteso arriva in Europa: ecco cosa dovete sapere

È di gran lunga uno dei dispositivi che più hanno fatto parlare nelle scorse settimane, e che finalmente si prepara a fare il suo esordio anche in Europa. Stiamo parlando dello Xiaomi Pad 7, un tablet Android di ultima generazione che può vantare una scheda tecnica mai vista prima e che punterà tutto sul suo rapporto qualità-prezzo eccelso in termini di prestazioni e costi finali.

Xiaomi Pad 7 sta per arrivare in Europa, Italia compresa (Fonte screenshot Xiaomi) – Cityzen.it

Nei giorni corsi, a parlarne è stato il noto leaker Kartikey Singh sul suo profilo di X. A sua detta, il processore sarà un Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, che supporterà uno schermo LCD con refresh rate a 144 Hz e una batteria con ricarica rapida a 120 W. Stiamo evidentemente parlando di un tablet di fascia medio-alta.

L’unica pecca per il momento è proprio lo schermo, con la sola tecnologia LCD che potrebbe non essere completamente in linea con gli ultimi top di gamma. Si pensa che la tecnologia OLED possa venire introdotta col modello Pro, al momento disponibile solo in Cina. Parlando di software, con ogni probabilità vedremo l’HyperOS basato su Android 14 già da subito.

L’edizione 2024 del Mobile Word Congress sarà quasi di certo l’evento sfruttato da Xiaomi per poterlo presentare ufficialmente, il prossimo febbraio. Ancora non ci sono informazioni in merito al prezzo, ma tutto lascia pensare che si attesterà sulla fascia medio-alta del mercato.

Pasquale Conte

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

6 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago