Uncategorized

State organizzando il matrimonio? Dovete prestare massima attenzione a questo importante dettaglio

Published by
Antonia Festa

Dovete sposarvi e pensate di essere finalmente agli sgoccioli con i preparativi, ma avete davvero provveduto a tutto? Ecco un elemento essenziale che non può mancare.

Dopo la scelta e la prova dell’abito, la prenotazione della location, del catering e la predisposizione della lista degli invitati, bisogna realizzare il cd. tableau mariage, una sorta di cartellone sul quale è appuntata la predisposizione dei tavoli e l’assegnazione dei posti degli ospiti durante il ricevimento.

A cosa serve il tableau mariage? (cityzen.it)

Si tratta, purtroppo, di un elemento che viene di solito lasciato per ultimo, ma che è importantissimo per la buona riuscita dell’evento. Per questo motivo, deve essere disegnato ed elaborato in maniera chiara, con i nomi degli invitati ben visibili, e posizionato in uno spazio ampio e accessibile a tutti, ad esempio nella sala in cui verrà servito l’aperitivo o l’antipasto.

Per la realizzazione del tableau mariage è fondamentale tenere in considerazione i rapporti familiari e personali dei presenti, per evitare di mettere allo stesso tavolo persone che potrebbero creare problemi.

Sarebbe opportuno, inoltre, che gli sposi organizzassero i tavoli a seconda degli interessi e delle affinità degli ospiti. Ma come deve essere il tableau mariage perfetto? Ecco alcune idee originali per realizzarlo.

Come creare un bellissimo tableau mariage? Con questi suggerimenti il successo è assicurato

Il tableau mariage è fondamentale in un matrimonio, ma, se non volete rivolgervi a una wedding planner o a professionisti, potreste anche ricorrere al fai-da-te, perché la realizzazione è più semplice di quello che si pensi. Bisogna, però, stare attenti a seguire lo stile scelto per la cerimonia e per le altre decorazioni.

Le idee più originali per il tableau mariage (cityzen.it)

Tra le ultime tendenze, ci sono le cartine mappamondo, soprattutto se la coppia di sposi ama viaggiare. Basta acquistare o stampare una cartina geografica e apporvi dei cartellini con i nomi dei tavoli e degli ospiti con delle puntine.

Un’ottima alternativa è il tableau mariage ricamato, magari utilizzando delle stoffe colorate su cui cucire i nomi. Per chi ama lo stile vintage, invece, una bella idea sarebbe quella di procurarsi una vecchia valigia, da lasciare aperta e nella quale inserire dei foglietti con i nomi dei tavoli, magari accompagnati da dei fiori.

Una delle proposte più diffuse dell’ultimo periodo è la realizzazione del tableau mariage in stile “shabby chic. Basta comprare una piccola gabbia bianca (tipo una voliera) e appendere all’esterno i cartoni con i nominativi di tavoli e invitati. Per gli amanti del bricolage, proponiamo la realizzazione di una cornice con effetto patchwork, magari utilizzando dei vecchi quadri da ridipingere.

Infine, si potrebbero utilizzare gli stessi fiori dell’addobbo floreale scelto per il resto della cerimonia, da incollare sopra un cornice, all’interno della quale porre un cartellone con l’elenco dei tavoli.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago