Categories: Attualità

Stop alla cellulite: conosciamo il nemico per combatterlo efficacemente con questi rimedi infallibili

Published by
Valentina Trogu

Ogni strategia di guerra prevede di conoscere l’avversario. Noi vogliamo sconfiggere la cellulite allora dobbiamo approfondire cause, sintomi e rimedi.

Otto donne su dieci soffrono di cellulite. Un numero altissimo per uno degli inestetismi che più crea disagio indipendentemente dall’età. Provoca una aspetto a buccia d’arancia della pelle, non proprio piacevole al tatto e alla vista.

Come sconfiggere la cellulite (Cityzen.it)

Cosce, glutei, addome, braccia sono i punti più colpiti dalla cellulite. Questa si crea come risultato di processi molto complessi che coinvolgono il tessuto adiposo sottocutaneo nonché il microcircolo. Le cause più comuni sono ormonali ma favoriscono la cellulite anche la predisposizione genetica, un cattivo stile di vita, un’alimentazione errata, l’invecchiamento, l’aumento di peso, i disturbi circolatori e del microcircolo e l’uso di indumenti troppo stretti. La cellulite può diventare una vera e propria patologia nelle forme più gravi con un severo stato d’infiammazione che provoca una cattiva circolazione venosa, ritenzione idrica nonché accumulo di tossine. Nella forma più leggera – cellulite edematosa – è più facile da trattare.

Dalla prevenzione ai rimedi, tutto sulla cellulite

Per prevenire la cellulite occorre mangiare sano, essere sempre correttamente idratati, fare esercizio fisico (soprattutto lunghe passeggiare), alternare acqua calda e fredda sotto la doccia, procedere con massaggi linfodrenanti o con fanghi anticellulite. Si consiglia di non fumare ed evitare gli alcolici nonché di indossare scarpe comode ed evitare di stare troppe ore in piedi o al contrario seduti. Un ottimo consiglio da seguire da seduti è sollevare le gambe per favorire il ritorno venoso e ridurre la ritenzione idrica.

Cellulite, rimedi e prevenzione (Cityzen.it)

Anche l’alimentazione è fondamentale per prevenire e gestire la cellulite. Frutta e verdura ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali riducono l’infiammazione. Grande importanza alle fibre, legumi secchi, spinaci, fagioli e ogni alimento ricco di potassio. Ottimi gli omega 3 del pesce azzurro, tonno, salmone, semi di lino e noci. Servono anche carni bianche, pesce e uova (fonti proteiche) e cereali integrali limitando i prodotti raffinati. Da limitare alimenti ricchi di zucchero, i carboidrati raffinati e il sale che causa ritenzione idrica e un peggioramento dell’aspetto della cellulite. Naturalmente niente cibo spazzatura.

Come trattare la cellulite? I trattamenti sono diversi da persona a persona. Alghe marine e argilla sono molto utili così come sali minerali e altri ingredienti naturali con effetto detox che stimolano la detossificazione della pelle. Migliorano l’elasticità e la tonicità della pelle anche ingredienti come la calendula, la vitamina C e il collagene da assumere tramite integratori alimentari dopo aver consultato un medico.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago