Categories: Attualità

Stop alle multe con autovelox: si potranno annullare, il particolare che salva gli automobilisti

Published by
Valentina Trogu

Sulle strade italiane ci sono tantissimi autovelox irregolari. Basta poco per far annullare una multa, vediamo come procedere. 

Gli automobilisti fotografati dall’autovelox possono far annullare una sanzione secondo quanto stabilito da una recente sentenza della Corte di Cassazione. Si dovranno verificare, però, alcune condizioni.

Come annullare le multe dell’autovelox (Cityzen.it)

L’autovelox è un sistema che permette di determinare la velocità di un’automobile grazie ad una coppia di raggi laser paralleli e invisibili che attraversano la strada in modo perpendicolare. Dotato di una macchina fotografica, rileva l’alta velocità superiore ai limiti imposti dalla normativa e la targa del veicoli che ha infranto le regole. Lo strumento è stato inventato come deterrente per costringere gli automobilisti, i camionisti e i motociclisti a rispettare i limiti.

Esistono autovelox fissi e mobili posizionati su strade urbane, extraurbane e in autostrada oppure sulle auto-civette delle Forze dell’Ordine. C’è anche il tutor volto a catturare la velocità media in un tratto di strada. Indipendentemente dal sistema utilizzato, quando l’autovelox rileva un’infrazione scatterà la multa per il guidatore. L’importo varia in base al superamento del limite. Si va da 42 a 173 euro rimanendo entro i 10 km/h ai 3.389 euro superando di 60 km/h il limite (più dieci punti tolti dalla patente e la sospensione della stessa tra i sei e i dodici mesi).

Quando è possibile non pagare la multa per infrazione rilevata dall’autovelox

La Corte di Cassazione ha annullato una multa ricevuta da un automobilista per aver superato il limite di velocità di 7 km/h. Ricordiamo che il margine di tolleranza è di 5 km/h per una velocità fino a 100 km/h. La decisione è stata presa data l’assenza di un verifica tecnica dettagliata indispensabile per l’omologazione dell’autovelox.

Autovelox, quando si annullano le multe (Cityzen.it)

Si tratta di un vuoto normativo che fino a che non sarà coperto permetterà agli automobilisti di annullare le sanzioni pecuniarie se a rilevare l’infrazione dovesse risultare un’apparecchiatura non conforme. La contestazione della multa dovrà avvenire entro 60 giorni dal ricevimento del verbale se si presenta al Prefetto oppure entro 30 giorni se la richiesta di annullamento viene portata davanti al Giudice di Pace. La vicenda legale portata avanti da un guidatore trevigiano e dal suo avvocato pone i Comuni davanti all’incertezza di entrate determinate dalle multe degli autovelox.

Parliamo di milioni e milioni di euro all’anno per infrazioni stradali, la maggior parte dei quali derivante dal superamento dei limiti di velocità. Al momento, dunque, le multe potrebbero essere annullate almeno fino a quando non si risolverà il vuoto normativo o si renderanno le apparecchiature conformi.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago