In queste ultime ore ci sono stati degli stravolgimenti in corso in casa Rai. Un conduttore si è aggiudicato il programma di punta della rete ammiraglia: ecco che cosa è successo.
L’azienda è stata protagonista di importanti cambiamenti in questi ultimi mesi, dove molti conduttori sono andati via e altri sono tornati, mentre altri ancora sono stati spostati. L’ultima novità è stata annunciata di recente e il pubblico è rimasto spiazzato.
La prima parte della stagione televisiva sta per giungere al termine e, dopo diversi anni, i programmi Rai hanno faticato per raggiungere gli ascolti sufficientemente soddisfacenti per i vertici, i produttori e gli sponsor. Uno dei format che ha fatto flop è stato il Mercante in Fiera, condotto da Pino Insegno, tanto che i dirigenti hanno deciso di chiuderlo prima.
Proprio gli scarsi risultati del game show del secondo canale dell’azienda hanno spinto i vertici di viale Mazzini a fare un confronto con quelli di Banijay Italia per capire il futuro degli altri programmi. È stato deciso di non far condurre a Pino Insegno L’Eredità, da qui è arrivata la scelta di far presentare il format storico a un altro conduttore.
È emerso che la casa di produzione avrebbe fatto delle pressioni sui dirigenti Rai per non avere Pino Insegno come conduttore del game della rete ammiraglia. Il programma ha fatto sempre più che ottimi ascolti e collocata in una fascia oraria strategica per gli ascolti e la sfida con la concorrente Mediaset.
A metterci il carico sono state anche le proteste arrivate dai giornalisti dell’edizione serale del Tg2, i quali si sono lamentati dei bassi ascolti de Il Mercante in Fiera. Per evitare che il game show possa subire un calo negli ascolti e di conseguenza danneggiare il Tg1, l’azienda ha scelto un altro conduttore dal suo ventaglio.
I nomi circolati in questi giorni sono stati parecchi, dove c’è chi chiedeva a gran voce il ritorno di Flavio Insinna e chi sperava che l’azienda puntasse su Gabrielle Corsi, quest’ultimo però è già impegnato in quanto legato a Discovery. Da qui la decisione della Rai di scegliere Marco Liorni come conduttore de L’Eredità. L’azienda, dunque, ha scelto un nome consolidato e di estrema fiducia, dato che in questi mesi Liorni ha fatto registrare ottimi ascolti con Reazione a catena.
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…