Attualità

Super bonus bollette: come funziona il nuovo sostegno alle famiglie e chi può beneficiarne

Published by
Flavia Scirpoli

Per aiutare le famiglie che hanno un reddito basso a sostenere i costi delle bollette c’è il Super bonus bollette. Ecco di cosa si tratta. 

Nella situazione economica difficile in cui versa l’Italia, che vede un aumento smisurato nel costo delle materie prime, dei beni di prima necessità e delle bollette di luce e gas, molti sono gli aiuti che il Governo ha pensato di introdurre per sostenere le famiglie con un reddito basso.

Il Super bonus bollette è un aiuto alle famiglie in difficoltà – cityzen.it

Un esempio è il Super bonus bollette, un sostegno economico importante per le famiglie che hanno difficoltà a pagare proprio le bollette. Ecco i requisiti richiesti e come usufruirne.

Che cos’è il Super bonus bollette e come richiederlo

Le famiglie che hanno difficoltà a pagare le bollette possono richiedere il bonus sociale che è attivo anche quest’anno e che tiene conto, oltre che del reddito, anche della composizione del nucleo familiare.

Il Super bonus bollette permette di usufruire di un contributo a fondo perduto per l’installazione di pannelli fotovoltaici – cityzen.it

Oltre a questo bonus, sia a livello governativo che regionale, è possibile richiedere altri super bonus bollette come il Reddito Energetico, per il quale sono stati stanziati 200 milioni di euro per il 2024 e il 2025 e che è nato per contrastare gli aumenti dei costi in bolletta. Un altro super bonus bollette è il Bonus fotovoltaico che permette di usufruire di un finanziamento a fondo perduto per l’installazione di sistemi di produzione energetica solare con cui poter consumare energia autoprodotta, ottenendo così un risparmio netto sulle bollette. 

In caso di energia non consumata, questa potrà essere venduta al Gestore del sistema energetico. Il Bonus fotovoltaico può essere richiesto dalle famiglie con ISEE non superiore ai 15.000 euro o ai 30.000 euro in caso si abbiano figli a carico. È sufficiente rivolgersi alla Regione di appartenenza o ad una società specializzate, per compilare più facilmente la domanda. Il contributo copre tutto il costo dell’impianto, dall’installazione al funzionamento.

Tuttavia l’impianto in questione deve avere una potenza nominale compresa tra 2 e 6 kW e includere una polizza decennale contro i rischi per la manutenzione e il monitoraggio del funzionamento. Il bonus fotovoltaico può essere richiesto anche da coloro che usufruiscono del bonus sociale, purché rispettino il requisito ISEE. Dunque questi super bonus bollette sono degli aiuti molto importanti per tutte quelle famiglie che hanno difficoltà a pagare le bollette, che così vedranno ridotti, se non azzerati, i costi da pagare.

Flavia Scirpoli

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago