Attualità

Super bonus bollette: come funziona il nuovo sostegno alle famiglie e chi può beneficiarne

Published by
Flavia Scirpoli

Per aiutare le famiglie che hanno un reddito basso a sostenere i costi delle bollette c’è il Super bonus bollette. Ecco di cosa si tratta. 

Nella situazione economica difficile in cui versa l’Italia, che vede un aumento smisurato nel costo delle materie prime, dei beni di prima necessità e delle bollette di luce e gas, molti sono gli aiuti che il Governo ha pensato di introdurre per sostenere le famiglie con un reddito basso.

Il Super bonus bollette è un aiuto alle famiglie in difficoltà – cityzen.it

Un esempio è il Super bonus bollette, un sostegno economico importante per le famiglie che hanno difficoltà a pagare proprio le bollette. Ecco i requisiti richiesti e come usufruirne.

Che cos’è il Super bonus bollette e come richiederlo

Le famiglie che hanno difficoltà a pagare le bollette possono richiedere il bonus sociale che è attivo anche quest’anno e che tiene conto, oltre che del reddito, anche della composizione del nucleo familiare.

Il Super bonus bollette permette di usufruire di un contributo a fondo perduto per l’installazione di pannelli fotovoltaici – cityzen.it

Oltre a questo bonus, sia a livello governativo che regionale, è possibile richiedere altri super bonus bollette come il Reddito Energetico, per il quale sono stati stanziati 200 milioni di euro per il 2024 e il 2025 e che è nato per contrastare gli aumenti dei costi in bolletta. Un altro super bonus bollette è il Bonus fotovoltaico che permette di usufruire di un finanziamento a fondo perduto per l’installazione di sistemi di produzione energetica solare con cui poter consumare energia autoprodotta, ottenendo così un risparmio netto sulle bollette. 

In caso di energia non consumata, questa potrà essere venduta al Gestore del sistema energetico. Il Bonus fotovoltaico può essere richiesto dalle famiglie con ISEE non superiore ai 15.000 euro o ai 30.000 euro in caso si abbiano figli a carico. È sufficiente rivolgersi alla Regione di appartenenza o ad una società specializzate, per compilare più facilmente la domanda. Il contributo copre tutto il costo dell’impianto, dall’installazione al funzionamento.

Tuttavia l’impianto in questione deve avere una potenza nominale compresa tra 2 e 6 kW e includere una polizza decennale contro i rischi per la manutenzione e il monitoraggio del funzionamento. Il bonus fotovoltaico può essere richiesto anche da coloro che usufruiscono del bonus sociale, purché rispettino il requisito ISEE. Dunque questi super bonus bollette sono degli aiuti molto importanti per tutte quelle famiglie che hanno difficoltà a pagare le bollette, che così vedranno ridotti, se non azzerati, i costi da pagare.

Flavia Scirpoli

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago