Categories: Attualità

Superbonus anche nel 2024: il comunicato appena arrivato, come avviene la richiesta

Published by
Enrico DS

Proroga del tanto discusso Superbonus per le ristrutturazioni edilizie anche il prossimo anno? Forse. Ecco tutte le novità che sono in arrivo.   

Tra tutti i bonus a disposizione dei contribuenti italiani (e sono tanti), il Superbonus è senza dubbio quello che ha fatto più discutere. Inizialmente acclamato come una misura salvifica per l’economia italiana, poi additato da molti come fonte di complicazioni, lungaggini, stallo dei pagamenti e via dicendo, il Superbonus 110% sembrava destinato a essere archiviato. Ma ora la misura introdotta dal Decreto Rilancio, in scadenza il 31 dicembre 2023, è oggetto di discussione parlamentare.

Sono migliaia i cantieri che, a causa del caos normativo e applicativo dell’agevolazione fiscale, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile. (Cityzen.it)

A detta dell’ing. Paola Marone, Presidente di Federcostruzioni, è assolutamente necessario individuare una rapida soluzione alle decine di migliaia di cantieri che, a causa del caos normativo e applicativo dell’agevolazione fiscale, non riusciranno a terminare i lavori in tempo utile. Col rischio di trovarsi in un mare di debiti e di mandare in tilt un intero settore con tutto l’indotto. Di qui l’appello per un rimedio straordinario.

Le ragioni della proroga del Superbonus

Sempre per bocca dell’ing. Marone, Federcostruzioni fa notare che nonostante gli oltre 92 miliardi di investimenti detraibili già registrati, il governo mostra resistenza verso ulteriori estensioni del termine di scadenza del Superbonus, a eccezione di specifiche proroghe per le aree alluvionate e per le abitazioni unifamiliari. Ma, sottolinea l’esperta, “per recuperare i ritardi accumulati è assolutamente necessaria una proroga che permetta una conclusione ordinata alla misura, evitando la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro e l’insorgere di contenziosi”.

L’esecutivo sottolinea l’importanza del rispetto delle scadenze stabilite e la valutazione dell’impatto finanziario delle detrazioni fiscali, ma rimane disponibile a considerare proroghe selettive (Cityzen.it)

La normativa in essere prevede una graduale riduzione del bonus a partire dal 2024 per determinate tipologie di immobili. Ma una proroga limitata per i soli interventi che dimostrino un concreto avanzamento dei lavori potrebbe risolvere le criticità a un costo contenuto per lo Stato. Nell’ambito delle discussioni in Parlamento su tre misure legislative rilevanti per il bilancio 2024 e le conversioni dei decreti Proroghe e Anticipi, l’on. Erica Mazzetti di Forza Italia ha partecipato all’assemblea di Federcostruzioni e condiviso le preoccupazioni del settore.

Tirando le somme, l’esecutivo guidato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni sottolinea l’importanza del rispetto delle scadenze stabilite e la valutazione dell’impatto finanziario delle detrazioni fiscali, ma rimane disponibile a considerare proroghe selettive che rispondano a criteri di progresso dei lavori e condizioni di emergenza, in linea con le preoccupazioni di cui si fa portavoce Federcostruzioni.

Enrico DS

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago