Sport

Supercar, ora è finito tutto: l’iconica vettura pronta a “sparire”

Published by
Davide Russo

Il tramonto delle supercar termiche sta arrivano inesorabile. Il canto del cigno di un modello storico vi farà salire la nostalgia.

Per tutti coloro che sono cresciuti con i bolidi di Fast and Furious sui grandi schermi, oppure giocando ai celebri videogame della Playstation sta arrivando una notizia sconvolgente. Una autentica leggenda giapponese sta per dire addio, ma lo farà in grande stile.

Nissan, un canto del cigno da applausi – cityzen.it

GT-R sta Gran Turismo–Racing ed è una delle Nissan più importanti di sempre. L’erede della mitica Skyline GT-R è stata lanciata all’inizio del nuovo millennio con un prototipo a Tokyo. La concept car lasciò tutti a bocca aperta. Quattro anni dopo arrivò il secondo prototipo che si avvicinò alle linee definitive della vettura, commercializzata poi nel 2007. Rispetto alle serie precedenti, alla concezione berlina fu scelta una impostazione più estrema da supercar coupé.

Sotto il cofano, ad alimentare la versione 2016 della GT-R, rimaneva il V6 twin-turbo da 3.8 litri, aumentato di ulteriori 20 CV (15 kW) di potenza e di 5 Nm di coppia per un totale di 570 CV (419 kW) e 637 Nm. La versione rinnovata venne offerta solo per i mercati giapponese e nordamericano, con tre allestimenti, Premium, Nismo e T-spec. La variante Track Edition è stata svelata, appositamente, in Giappone.

Nel 2023 anche la variante estrema Nismo ha avuto un pesante restyling. Non solo in termini estetici, con una nuova ala posteriore, ma anche a livello tecnico. L’auto nipponica aveva una tenuta di strada spettacolare e un nuovo differenziale anteriore a slittamento limitato. Nulla in confronto all’ultimo bolide presentato in vista della chiusura della serie.

Nissan, un canto del cigno da applausi

La regina giapponese, entro il 2025, potrebbe sparire per sempre, almeno in salsa termica. La Nissan ha presentato due versioni finali. La T-Spec Takumi Edition, pensata per l’America, rende omaggio agli artigiani Takumi, responsabili in Nissan dell’assemblaggio manuale di ogni motore GT-R VR38DETT. Il motore, contraddistinto da un font rosso, è abbinato a una piastra d’oro riportante il numero di telaio. Anche la Ferrari potrebbe lanciarsi sulla tecnologia elettrica in futuro.

Nel video in alto di Montoran vedrete le ultime versioni. La casa nipponica ha scelto una verniciatura esterna Midnight Purple e finiture interne nell’esclusiva colorazione Mori Green. Spiccano sulla T-Spec Takumi Edition i freni carboceramici di derivazione GT-R Nismo, i cerchi in lega Rays da 20 pollici Nismo e la verniciati in oro. La seconda edizione speciale è stata battezzata GT-R Skyline Edition ed è stata creata per esaltare l’iconica R34. La vernice Bayside Blue per gli esterni fa al paio con le finiture interne in Sora Blue. Un mix che vi farà accapponare la pelle. Non sono stati ufficializzati i prezzi.

Davide Russo

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago