Attualità

Svolta TFR, l’annuncio dell’INPS: comunicazione chiave per i lavoratori

Published by
Valentina Trogu

La comunicazione INPS interessa i lavoratori che devono inoltrare le domande per i riscatti del TFR o del TFS.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha riferito di aver messo a disposizione dei lavoratori nuove funzionalità per la domanda di Trattamento di Fine Servizio e di Trattamento di Fine Rapporto.

TRF, comunicazione INPS ai lavoratori (Cityzen.it)

L’avviso si rivolge ai dipendenti degli Enti datoriali delle Amministrazioni Statali. La comunicazione numero 2243 annuncia l’attivazione di una nuova procedura per l’invio delle richieste di riscatto ai fini TFR e TFS. Ricordiamo che il Trattamento di Fine Rapporto o Servizio costituiscono l’insieme dei compensi erogati al dipendente una volta cessato un contratto di lavoro. La liquidazione spetta sia ai dipendenti pubblici che privati ma quest’ultimi sono avvantaggiati con riferimento alle tempistiche di versamento.

Ricevono il TFR al massimo entro un anno dalla richiesta mentre gli statali devono attendere molti anni, spesso anche cinque o addirittura sette. Sebbene questo differimento sia stato giudicato incostituzionale il ritardo continua ad esserci perché non ci sono le risorse economiche per pagare la liquidità in tempi brevi. Le novità per i dipendenti pubblici, quindi, non riguarda al momento l’attesa del versamento bensì l’inoltro della domanda.

Le nuove procedure di richiesta del TFR per gli statali

La comunicazione INPS si rivolge agli iscritti e agli Enti di lavoro delle Amministrazioni statali. Per questi lavoratori ci sono diverse nuove funzionalità da conoscere. I singoli cittadini iscritti all’ex INADEL possono inviare domanda di riscatto del TFS o TFR, fare richiesta di anticipata estinzione delle rate residue di riscatto, procedere con una registrazione del pagamento di anticipata estinzione (anche gli iscritti ex ENPAS), fare domanda di esonero dal pagamento delle rate residue di riscatto. Possono, inoltre, presentare rinuncia al riscatto e consultare le domande inoltrate all’ente.

Procedura richiesta TFS Amministrazioni statali (Cityzen.it)

Gli Enti di lavoro potranno utilizzare queste stesse funzionalità accedendo al portale dell’INPS tramite credenziali digitali (SPID, Carta di Identità Elettronica, Carta Nazionale dei Servizi o PIN dispositivo se residenti all’estero e IDAS) proprio come il singolo cittadino. Per verificare le istanze di riscatto già inviate si potrà accedere alla voce menù “Consultazione domande inoltrate”. Nella sezione ci sarà la possibilità di consultare il manuale e usare i servizi messi a disposizione dagli Istituti di Patronato. In alternativa gli utenti possono chiamare il Call Center INPS al numero 803 164 da fisso e 06 164 164 da mobile. La nuova procedura di invio della domanda si chiama WEBDOM. Saranno gli operatori di sede a controllare la richiesta e trasferirla all’applicativo SIN.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago