Categories: Attualità

Telepass, chi supera la scadenza del 30 giugno dovrà pagare penali?

Published by
Valentina Trogu

Telepass ha annunciato novità in arrivo dal 1° luglio che non convincono tutti gli automobilisti. Per recedere dal contratto si ha tempo fino al 30 giugno.

Il 25 aprile 2024 è arrivata inaspettata una comunicazione da parte dell’azienda Telepass. Dal 1° luglio il prezzo dell’abbonamento aumenterà fino a 3,90 euro al mese nella versione base e fino a 4,90 euro in quella Plus. Per evitare il rincaro bisogna chiudere il contratto entro domani 30 giugno. Cosa accadrebbe in caso contrario?

Telepass, cambia tutto 1° luglio: attenzione alle penali (Cityzen.it)

Telepass ha deciso di ritoccare i costi del canone di abbonamento a fronte dei nuovi servizi offerti dall’azienda. L’obiettivo è permettere all’automobilista di vivere un’esperienza più completa approfittando di nuove funzionalità a cui accedere tramite una nuova piattaforma/app. Il cambiamento, però, non sembra essere stato apprezzato da molti clienti che si sono subito informati sui dettagli di un eventuale passaggio a MooneyGo e UnipolMove, dirette concorrenti di Telepass.

I due operatori sono entrati da poco nel mercato del telepedaggio e propongono prezzi inferiori (e meno servizi). Da 1,83 euro a 3,90 euro, un aumento del 113% che risulta molto pesante per tante famiglie. Chi vuole può comunque recedere dal contratto entro il 30 giugno – così come scritto nell’avviso che Telepass ha inviato ai suoi clienti – semplicemente comunicando la disdetta online, al telefono oppure recandosi presso uno dei punti di assistenza sul territorio.

Disdetta dopo il 30 giugno, si dovranno pagare delle penali?

Il dubbio degli automobilisti è se inviando la disdetta dopo il 30 giugno si dovranno pagare delle penali. Leggendo la documentazione presentata da Telepass si evince che non dovrebbero essere previsti costi aggiuntivi anche se la chiusura del contratto dovesse avvenire dopo il 30 giugno sia in caso di abbonamento base che Plus. Le penali sono previste solo se non si dovesse riconsegnare il dispositivo fat o slim in possesso.

Penali per la disdetta Telepass dopo il 30 giugno? (Cityzen.it)

Per evitare il pagamento di soldi extra, dunque, è bene riportare subito il dispositivo presso un Telepass Store oppure un Centro servizi Telepass o un Telepass Point. La penale per mancata consegna ammonta a 25,82 euro per ogni dispositivo. La finestra temporale di restituzione è comunque molto ampia. Non è più, infatti, di 20 giorni bensì di 6 mesi proprio a causa dei previsti rincari.

Ma il range potrebbe essere nuovamente ridotto dal 1° luglio, meglio agire tempestivamente ed evitare problemi. Ma qual è il motivo dei rincari sull’abbonamento? Telepass ha parlato di un nuovo posizionamento sul mercato consumer per diventare il principale operatore di mobilità integrata. Per raggiungere l’obiettivo vuole offrire un servizio completo e digitale nei sistemi di pagamento legati alla mobilità.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

1 ora ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

4 ore ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 ore ago

Migliore Tatuatore Italia 2025: I Migliori Artisti del Tatuaggio in Italia Oggi

Migliore Tatuatore Italia 2025: Il tatuaggio in Italia non è soltanto una forma d’arte, ma…

1 settimana ago

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

3 settimane ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 settimane ago