Attualità

Televisore acceso tutta la giornata, come si riflette sulla bolletta: rimarrai sconvolto

Published by
Angela Guerra

Chi sta spesso in casa, solitamente tiene acceso il televisore per “compagnia”. Ecco quanto costa farlo per tutto il giorno

Come tutti sanno, tra i dispositivi più utilizzati in casa vi è certamente il televisore. Se si è spesso in casa, questo si tiene acceso per tante ore anche solo per avere un po’ di compagnia. Ma quanto costa questa abitudine? Ecco la riposta.

Televisore acceso tutto il giorno, quanto costa? Ecco i numeri – (cityzen.it)

Com’è noto, in tanti, molto probabilmente, si chiedono quanto costi tenere acceso il televisore  per tutta il giorno. In realtà, il peso che il televisore ha sulla bolletta dipende da svariati fattori. Anzitutto, è bene partire dalla tecnologia. Per capire quanto il dispositivo pesi sulla bolletta è necessario capire quale tipologia di tecnologia è utilizzata.

Al momento, gran parte dei televisori che si possono acquistare sia online che negli store fisici, sono a LED e questi hanno un consumo minore rispetto a quelli che usano una tecnologia LCD. Questa dunque potrebbe essere una delle cose da controllare soprattutto se si ha la necessità di acquistare un televisore, ma non è di certo l’unica.

Quanto costa avere il televisore acceso per tutto il giorno? Ecco i numeri

Come detto, una delle prime cose da controllare quando si acquista un televisore è la tecnologia utilizzata e cioè se è a LED oppure a LCD, ma non è l’unica.

Televisore acceso tutto il giorno, quanto costa? Ecco i numeri – (cityzen.it)

Un’altra cosa da tenere in considerazione è la dimensione dello schermo, chiaramente più questo è grande, maggiore sarà l’energia consumata. Anche la domanda di potenza da parte dei televisori può essere diversa da dispositivo a dispositivo. La potenza di un televisore va da 500 a 600 watt.

Per rendersi conto della spesa effettiva legata all’uso del televisore, si può dire che  almeno in media l‘energia elettrica ha un costo di circa 0.25 euro a kWh. Di conseguenza, rispetto al consumo quotidiano si può fare, in poco tempo, il calcolo relativo a quanto si spende. Infine, per rendersi conto di quanto effettivamente si spende è necessario tenere in considerazione il costo dell’elettricità della zona in cui si vive.

Tale informazione può essere facilmente acquisita controllando la bolletta dell’elettricità. Per fare un rapido calcolo, se l’elettricità costa 0.20 kWh, per calcolare quanto si spende ogni giorno basterà solamente fare una moltiplicazione tra i consumi ed il costo. Se il consumo è di 2.4 kWh per 0.20 euro/kWh, in un giorno il costo sarà di 0.48 euro.

Angela Guerra

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago