Attualità

Televisore acceso tutta la giornata, come si riflette sulla bolletta: rimarrai sconvolto

Published by
Angela Guerra

Chi sta spesso in casa, solitamente tiene acceso il televisore per “compagnia”. Ecco quanto costa farlo per tutto il giorno

Come tutti sanno, tra i dispositivi più utilizzati in casa vi è certamente il televisore. Se si è spesso in casa, questo si tiene acceso per tante ore anche solo per avere un po’ di compagnia. Ma quanto costa questa abitudine? Ecco la riposta.

Televisore acceso tutto il giorno, quanto costa? Ecco i numeri – (cityzen.it)

Com’è noto, in tanti, molto probabilmente, si chiedono quanto costi tenere acceso il televisore  per tutta il giorno. In realtà, il peso che il televisore ha sulla bolletta dipende da svariati fattori. Anzitutto, è bene partire dalla tecnologia. Per capire quanto il dispositivo pesi sulla bolletta è necessario capire quale tipologia di tecnologia è utilizzata.

Al momento, gran parte dei televisori che si possono acquistare sia online che negli store fisici, sono a LED e questi hanno un consumo minore rispetto a quelli che usano una tecnologia LCD. Questa dunque potrebbe essere una delle cose da controllare soprattutto se si ha la necessità di acquistare un televisore, ma non è di certo l’unica.

Quanto costa avere il televisore acceso per tutto il giorno? Ecco i numeri

Come detto, una delle prime cose da controllare quando si acquista un televisore è la tecnologia utilizzata e cioè se è a LED oppure a LCD, ma non è l’unica.

Televisore acceso tutto il giorno, quanto costa? Ecco i numeri – (cityzen.it)

Un’altra cosa da tenere in considerazione è la dimensione dello schermo, chiaramente più questo è grande, maggiore sarà l’energia consumata. Anche la domanda di potenza da parte dei televisori può essere diversa da dispositivo a dispositivo. La potenza di un televisore va da 500 a 600 watt.

Per rendersi conto della spesa effettiva legata all’uso del televisore, si può dire che  almeno in media l‘energia elettrica ha un costo di circa 0.25 euro a kWh. Di conseguenza, rispetto al consumo quotidiano si può fare, in poco tempo, il calcolo relativo a quanto si spende. Infine, per rendersi conto di quanto effettivamente si spende è necessario tenere in considerazione il costo dell’elettricità della zona in cui si vive.

Tale informazione può essere facilmente acquisita controllando la bolletta dell’elettricità. Per fare un rapido calcolo, se l’elettricità costa 0.20 kWh, per calcolare quanto si spende ogni giorno basterà solamente fare una moltiplicazione tra i consumi ed il costo. Se il consumo è di 2.4 kWh per 0.20 euro/kWh, in un giorno il costo sarà di 0.48 euro.

Angela Guerra

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

3 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago