Cronaca

Terremoto in Italia, la terra trema in queste Regioni, registrate varie scosse da Nord a Sud

Published by
Dario Quattro

La terra continua a tremare in Italia: ecco dove si sono verificare le scosse di terremoto, le Regioni e la magnitudo

La tematica legata al terremoto in Italia (e non solo) continua a tener banco anche in queste ore, con diverse scosse che hanno avuto luogo in alcune Regioni del Paese, nelle ultime ore e nell’ultimo periodo.

Terremoto ItaliaTerremoto Italia
Terremoto Italia, gli ultimi eventi in alcune Regioni – cityzen.it

È un tema molto attuale, quello che ha a che fare col terremoto in Italia, a seguito dei recenti eventi sismici che si sono verificati in Campania, e in particolare nella nota zona dei Campi Flegrei.

Come noto, tali recenti avvenimenti hanno coinvolto una zona che desta molta attenzione, con uno sciame sismico tra il 20 ed il 21 maggio che ha preoccupato la popolazione, anche vista la scossa di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi quarant’anni.

Per queste e per altre ragioni, l’attenzione sul terremoto in Italia è particolarmente alta e in tanti intendono approfondire e restare aggiornati sulle scosse che si manifestano nel Paese. In questo caso, ecco a seguire quali sono i recenti terremoti che hanno avuto luogo in mare o ad esempio in Calabria, con la lista aggiornata al momento della stesura dell’articolo.

Terremoto in Italia, le scosse più recenti in mare ed in alcune Regioni

Un tema dunque dall’assoluta rilevanza, quello che ha a che fare col terremoto in Italia, cui è possibile approfondire la lista degli eventi sismici più recenti che hanno avuto luogo sino al momento della stesura dell’attuale articolo.

Terremoto Italia, i recenti eventi dalla lista aggiornata INGV – cityzen.it

Come si può vedere dal portale dell‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV, tramite la lista terremoti aggiornata in tempo reale, partendo dal 2 giugno e tenendo presente soltanto gli eventi con magnitudo maggiore di 2, vi sono alcune scosse verificatesi in questi ultimi giorni.

Per quarto riguarda il 2 giugno alle ore 06:15:03, evento sismico di ML 2.6 1 km W Campo di Giove (AQ), ad una profondità di 14 km, latitudine 42.01 e longitudine 14.03. Qualche minuto dopo, quindi in data 2 giugno alle ore 06:38:16, evento con ML 2.3, 2 km SW Campo di Giove (AQ), profondità 13 km, latitudine 42.00 e longitudine 14.03.

Stesso giorno ma alle ore 08:29:01, evento da ML 2.0, 4 km SE Ruoti (PZ), con profondità 10, latitudine 40.68 e longitudine 15.70. Tre eventi poi si sono verificati il 2 giugno a in provincia di Crotone:

  • 08:37:04; ML 2.2, 2 km S Cirò; profondità 35 km, latitudine 39.35 e longitudine 17.05;
  • 11:18:50; ML 2.8, 4 Km SW Cirò; profondità 26 km, latitudine 39.36 e longitudine 17.05;
  • 12:05:34; ML 2.0, 3 km NE Melissa; profondità 28 km, latitudine 39.33 e longitudine 17.05.

Altro evento alle ore 16:47:55 con magnitudo 2.2, 6 km NW Lesina (FG), con profondità 9 km, latitudine 41.91 e longitudine 15.31, seguito poi da un evento dalla pari intensità alle 17:19:31 presso la costa Siciliana nord orientale (Messina), con profondità 116 km, latitudine 38.31 e longitudine 15.22.

Ancora il 2 giugno con altri eventi, ed è il caso di quello delle 18:17:07 con ML 2.2, 3 km SE Opi (AQ), profondità 15 km, latitudine 41.76 e longitudine 13.84, e ancora alle 18:27:35, ML 3.0 presso Costa Garganica (Foggia), profondità 36 km, latitudine 41.97 e longitudine 16.16.

Nella serata del 2 giugno, alle ore 21:11:26, evento da 3.6 ML presso il Canale di Sicilia meridionale (Mare), profondità 31 km, latitudine 36.09 e longitudine 12.70.

Si passa poi al 3 giugno, con evento da 2.8 alle ore 03:41:23 presso il Tirreno Meridionale (Mare), con profondità 31 km, latitudine 38.66 e longitudine 13.53.

E ancora a mare gli altri eventi presenti nella lista aggiornata (al momento della stesura dell’articolo), ed è il caso di:

  • 09:50:54; ML 3.1, Canale di Sicilia meridionale (Mare); profondità 10 km, latitudine 36.21, longitudine 12.79;
  • 12:53:12; ML 2.4, Tirreno Meridionale (Mare); profondità 175 km, latitudine 38.84, longitudine 15.42.

Per quanto riguarda i recenti eventi da segnalare fuori dall’Italia, come si legge nella lista, in data 2 giugno alle ore 23:31:43, evento da 5.9 Mwp Near west coast of eastern Honshu, Japan (Sea: Japan), ed un altro in data 3 giugno ore 08:41:55, Mwp 5.8, Northern Mid Atlantic Ridge (Sea). 

Dario Quattro

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago