Il Ministero dell’Economica e delle Finanze ha aperto tre aste per tre differenti BOT. Uno è in scadenza ad agosto 2024.
I BOT sono Titoli di Stato senza cedole, di durata compresa tra tre e dodici mesi e un rendimento che dipende dalla differenza tra il prezzo di rimborso e quello di acquisto/sottoscrizione.
Investire in BOT non è consigliabile per le famiglie italiane per l’incertezza del rendimento e i guadagni non elevati. I piccoli investitori meglio che puntino sui conti deposito, sui Buoni Fruttiferi o sui Buoni del Tesoro Poliennali e si allontanino da strumenti più complessi che prevedono valutazioni differenti. L’investimento in BOT è utile se visto come alternativa alla detenzione di contanti oppure se si è una banca o istituzione finanziaria che usa i BOT per impiegare nel breve termine liquidità in eccesso.
Il guadagno può arrivare rivendendo ad altri privati il BOT prima della scadenza essendo i Buoni Ordinari del Tesoro negoziati sul MOT. Ma bisogna essere esperti lettori degli andamenti del mercato per riconoscere la fase rialzista e capire quando è il momento opportuno per cedere i BOT ad un valore superiore rispetto a quello pagato per l’acquisto e a quello di rimborso. Ricordiamo, però, che dal rendimento lordo occorre sottrarre la tassazione del 12.50%.
Il MEF ha collocato la terza tranche dei BOT con scadenza il 14 agosto 2024 e data di emissione ad agosto 2024. L’ISIN di riferimento è IT0005559817. Come sottolineato dalla Banca d’Italia sono stati collocati tutti i Titoli proposti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per un totale di 1,5 miliardi di euro. Le richieste hanno superato i 2,31 miliardi di euro con una domanda considerata buona. Il rapporto di copertura – tra ammontare richiesto e quantitativo offerto – è stato fissato, dunque, a 1,54.
Per quanto riguarda il rendimento lordo di aggiudicazione è pari al 3,734% (prezzo di aggiudicazione di 98,902). Il rendimento netto del BOT in scadenza ad agosto 2024 è del 3,09% (percentuale definita in seguito alle elaborazioni di Assiom Forex). Ci sono in circolazione per il BOT in questione Titoli per un totale di 9,96 miliardi di euro.
Il regolamento è fissato per lunedì 29 aprile 2024 così come per gli altri due BOT collocati in terza tranche dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 24 aprile. Parliamo dei Buoni Ordinari del Tesoro emessi rispettivamente a luglio 2023 e a novembre 2023 con scadenza luglio e novembre 2024 (ISIN IT0005555963 e ISIN IT0005570855). I Titoli possono essere sottoscritti per un importo minimo di 1.000 euro.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…