Categories: Attualità

Terza tranche di collocamento dei Titoli di Stato (BOT), il rendimento è altissimo

Published by
Valentina Trogu

Il Ministero dell’Economica e delle Finanze ha aperto tre aste per tre differenti BOT. Uno è in scadenza ad agosto 2024. 

I BOT sono Titoli di Stato senza cedole, di durata compresa tra tre e dodici mesi e un rendimento che dipende dalla differenza tra il prezzo di rimborso e quello di acquisto/sottoscrizione.

BOT con scadenza agosto 2024 (Cityzen.it)

Investire in BOT non è consigliabile per le famiglie italiane per l’incertezza del rendimento e i guadagni non elevati. I piccoli investitori meglio che puntino sui conti deposito, sui Buoni Fruttiferi o sui Buoni del Tesoro Poliennali e si allontanino da strumenti più complessi  che prevedono valutazioni differenti. L’investimento in BOT è utile se visto come alternativa alla detenzione di contanti oppure se si è una banca o istituzione finanziaria che usa i BOT per impiegare nel breve termine liquidità in eccesso.

Il guadagno può arrivare rivendendo ad altri privati il BOT prima della scadenza essendo i Buoni Ordinari del Tesoro negoziati sul MOT. Ma bisogna essere esperti lettori degli andamenti del mercato per riconoscere la fase rialzista e capire quando è il momento opportuno per cedere i BOT ad un valore superiore rispetto a quello pagato per l’acquisto e a quello di rimborso. Ricordiamo, però, che dal rendimento lordo occorre sottrarre la tassazione del 12.50%.

BOT in scadenza ad agosto 2024, collocamento del MEF il 24 aprile

Il MEF ha collocato la terza tranche dei BOT con scadenza il 14 agosto 2024 e data di emissione ad agosto 2024. L’ISIN di riferimento è IT0005559817. Come sottolineato dalla Banca d’Italia sono stati collocati tutti i Titoli proposti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per un totale di 1,5 miliardi di euro. Le richieste hanno superato i 2,31 miliardi di euro con una domanda considerata buona. Il rapporto di copertura – tra ammontare richiesto e quantitativo offerto – è stato fissato, dunque, a 1,54.

Collocamento BOT, terza tranche (Cityzen.it)

Per quanto riguarda il rendimento lordo di aggiudicazione è pari al 3,734% (prezzo di aggiudicazione di 98,902). Il rendimento netto del BOT in scadenza ad agosto 2024 è del 3,09% (percentuale definita in seguito alle elaborazioni di Assiom Forex). Ci sono in circolazione per il BOT in questione Titoli per un totale di 9,96 miliardi di euro.

Il regolamento è fissato per lunedì 29 aprile 2024 così come per gli altri due BOT collocati in terza tranche dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 24 aprile. Parliamo dei Buoni Ordinari del Tesoro emessi rispettivamente a luglio 2023 e a novembre 2023 con scadenza luglio e novembre 2024 (ISIN IT0005555963 e ISIN IT0005570855). I Titoli possono essere sottoscritti per un importo minimo di 1.000 euro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

5 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago