Attualità

TFR: adesso puoi chiederlo subito ma occhio alla tassa, cosa conviene

Published by
Lorenzo Sarno

Se hai bisogno anticipato del TFR, da ora puoi chiederlo subito. Attenzione alle tasse, però; ecco come funziona il sistema.

Il Trattamento di Fine Rapporto, o TFR, è un diritto di tutti i lavoratori dipendenti del settore privato. Si tratta di un risparmio che si accumula durante gli anni di lavoro per poi essere erogato alla fine del rapporto lavorativo. Ma è possibile chiedere una parte del TFR in anticipo? La risposta è sì, ma ci sono delle tassazioni particolari da considerare. Vediamo nel dettaglio.

TFR, puoi chiederlo subito? Ecco a cosa fare attenzione – Cityzen.it

Normalmente il TFR è accumulato fino alla fine del rapporto, al qual punto il lavoratore può scegliere se tenerlo in azienda o salvarlo da parte in un conto deposito. Esiste, però, la possibilità di chiedere un anticipo sulla somma accumulata per il TFR nel tempo. Questo è soggetto ad alcune condizioni specifiche. Prima di tutto, è necessario avere almeno otto anni di lavoro sotto il datore di lavoro corrente per poterlo chiedere.

È necessario, inoltre, avere un motivo valido che rientri in certe categorie specifiche. Queste sono l’acquisto della prima casa o dell’abitazione principale (con atto notarile documentato), sostenimento di spese mediche (con certificazione dell’ASL o equivalente privato), spese per congedi di formazioni o parentali e spese di ristrutturazione dell’abitazione principale (conta anche la manutenzione ordinaria per parti condominiali comuni). Si può chiedere fino al 70% del TFR accumulato fino a quel momento.

TFR, come chiederlo subito: le tasse

Da notare che l’anticipo del TFR avviene sotto tassazione, le cui regole sono diverse da quelle dello stipendio normale. Questa viene definita tassazione separata. Per calcolarla bisogna seguire questi passaggi:

  1. Calcolare la somma lorda che il lavoratore riceverà come TFR;
  2. Dividere l’importo per il numero di anni passati sotto il datore di lavoro al momento della richiesta;
  3. Moltiplicare il risultato per 12 per ottenere il reddito annuale, ovvero la base imponibile;
  4. Applicare l’aliquota IRPEF (il rapporto tra l’imposta calcolata sul reddito annuale e l’ammontare del reddito annuale stesso) al reddito annuale.

Da notare che l’aliquota cambia in base al tipo di spesa sostenuta con l’anticipo. Per esempio, in caso di spese mediche, si applica un’aliquota del 15% a cui si sottrae uno 0,3% per ogni anno di servizio nell’azienda dopo il 15imo.

Sì, il TFR puoi chiederlo subito, ma ci sono delle tasse da pagare – Cityzen.it

La somma richiesta in anticipo verrà, naturalmente, detratta dal TFR ricevuto a fine rapporto. Inoltre è possibile richiedere un anticipo una volta sola, quindi è bene considerare attentamente la cosa prima di richiederlo. In definitiva, mentre si tratta di un modo conveniente e vantaggioso per ottenere soldi necessari per spese urgenti, è bene considerare le conseguenze che avrà sia sul futuro lavorativo che su quello pensionistico.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

19 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago