Tenere sempre in mano il cellulare potrebbe essere la causa di numerosi problemi, anche fisici; la rivelazione che fa riflettere.
Ormai il cellulare è un elemento indivisibile dai nostri corpi, e dobbiamo ammettere che in pochi riescono a separarsi dal proprio dispositivo per molto tempo.
Oltre alla dipendenza psicologica, però, spuntano altri effetti collaterali inerenti l’uso degli smartphone, e ciò dovrebbe far riflettere attentamente. La tecnologia da una parte ci aiuta, ma dall’altra sta causando cambiamenti (anche epocali, basti pensare alle IA) che forse vanificheranno i benefici acquisiti.
Forse molti conoscono il fenomeno cosiddetto “text neck”, ovvero la posizione innaturale che prende il collo a forza di guardare i dispositivi.
Il text neck porta a un allungamento del collo in avanti e della testa rivolta in basso, posizione su cui se non si interviene possono innescarsi anche effetti irreversibili o comunque a lungo termine.
Purtroppo si tratta di una conseguenza dovuta all’eccessivo utilizzo di smartphone e tablet, ma non è l’unico problema che la tecnologia del momento sta innescando in un numero crescente di persone, soprattutto giovani e giovanissimi.
Spunta infatti un altro problema che riguarderebbe le dita. Da alcuni video – paradossalmente – che girano su TikTok, si vedono mani di persone “prima e dopo” aver utilizzato a lungo un cellulare. Sembra che parte del mignolo ne risulti deformata, e che presenti un solco nella zona di contatto con il dispositivo.
Non si sa se gli effetti “deformanti” sulle dita siano un fenomeno reale o se si tratti di una sorta di illusione ottica o di condizione temporanea. Infatti chi ha osservato le immagini (per chi desidera approfondire si trovano su TikTok sotto l’hashtag “Pinky Finger Smartphone”) ha dedotto che i solchi nel mignolo fossero assolutamente non gravi e fisiologici. Infatti anche tenendo a lungo una penna in mano si potrebbe notare la medesima e lieve cavità nella pelle.
Fatto sta che l’utilizzo eccessivo di qualsiasi strumento può portare a complicazioni come infiammazioni muscolari o tendiniti, e questo vale non solo per i cellulari. Di sicuro c’è da riflettere su come gli esseri umani siano capaci di ideare qualcosa di straordinario salvo poi doverne subire le conseguenze, e ciò purtroppo accade molto più di quanto si immagini, in ogni ambito.
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…