Il cashback fa il suo ritorno e questa volta sarà ancora più interessante per i cittadini che potranno godere di ottimi vantaggi.
Si tratta di una modalità che negli ultimi anni è sempre più diffusa su aspetti differenti, tanto da essere offerta sia da siti internet che vendono prodotti e sia per le carte di pagamento. Il beneficio è molto semplice: si acquista e si ottiene un piccolo ritorno economico.
Ci sono opzioni di vario tipo, c’è chi lo fa per ogni tipo di acquisto e chi invece si occupa di questo solo in alcuni settori come la spesa, gli acquisti di abbigliamento, i prodotti di prima necessità. In ogni caso è sempre un’opzione molto vantaggiosa perché i benefici economici sono tantissimi e quindi sicuramente vale la pena farlo.
Cashback, come dice la parola stessa significa riavere dei soldi indietro. Quindi il consumatore spende e riceve una tot cifra. Solitamente questa è una percentuale quindi non è fissa, ad esempio si ottiene il 3% sulle spese, il 10% e così via. Negozi, carta di debito e di credito, siti, applicazioni, sono in aumento le possibilità e alla fine è una convenienza incredibile.
Infatti si tratta di un rimborso immediato, senza vincoli a beneficio delle spese fatte. Per coloro che hanno l’abitudine di spendere online poi è un ottimo vantaggio perché non comporta alcuno sforzo, con un ritorno economico ottimo. Tutto dipende dalla percentuale offerta e chiaramente dalle proprie abitudini di consumo.
Non è qualcosa di completamente nuovo ma è oggi che avviene con maggiore consapevolezza e quindi ci sono più opportunità di risparmio e anche di credito. Quello a cui bisogna fare attenzione per scegliere il migliore è sicuramente la percentuale di credito che viene data agli utenti e dall’altra anche la modalità selezionata. Mentre per alcuni c’è un cashback basso ma di fatto esteso a ogni categoria di prodotto, per altri è più elevato ma ci sono dei vincoli.
Ad esempio, viene posta come condizione quella di dover spendere i soldi solo per certe cose. Ovviamente questo potrebbe essere limitante invece, per chi spende molto in quella categoria e meno nella altre, conviene. Tra gli esempi migliori di Cashback presenti sul mercato ci sono Satispay che offre questo servizio nei negozi, online, e quindi è molto esteso.
Ci sono varie percentuali di rimborso ma la comodità è anche nel fatto che questo strumento si usa per pagare bollo auto e simili. Poi c’è anche quello di Postepay, carta Hype, che offre un vero e proprio conto, e ancora American Express e Revolut con conto gratuito e cashback senza spendere nulla.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…