Categories: Attualità

Torna il redditometro per stanare gli evasori: quando scattano i controlli

Published by
Valentina Trogu

Il redditometro torna sotto forma di evasometro con lo scopo di stanare gli evasori fiscali. L’Agenzia delle Entrate prepara nuovi colpi.

Il controverso redditometro sarà realmente attivato ma come evasometro. Sembra questa l’ultima novità che interessa gli italiani. Vediamo quando scatteranno i controlli del Fisco.

Redditometro per gli evasori, come funzionerà (Cityzen.it)

Il redditometro nasce come strumento in grado di risalire al reddito del contribuente. Quest’ultimo ha l’onere di dimostrare che la disponibilità di beni e servizi sia compatibile con le proprie risorse finanziarie derivanti dall’attività svolta o da altre fonti legittime. L’obiettivo del redditometro è individuare eventuali redditi non dichiarati ma puntando l’attenzione sulla capacità di spesa del contribuente. Parte da presupposto, dunque, che ad ogni flusso economico in uscita ne debba corrispondere uno in entrata.

Durante l’anno in corso il redditometro è stato modificato generando molti dubbi, tanto da far scattare l’annullamento degli effetti dei cambiamenti pochi giorni dopo l’approvazione. Agli italiani non serve un “Grande Fratello” che metta il naso nei loro affari anche se l’intento è porre fine all’evasione fiscale. Il redditometro è stato messo in stand by nel mese di maggio per essere nuovamente modificato. Ora sembrerebbe che verrà sostituito dall’evasometro.

Arriva l’evasometro, strumento simile al redditometro: quali le differenze

L’evasometro è molto simile al redditometro. Si differenzia principalmente per il motivo che fa scattare i controlli del Fisco. Lo scostamento rilevato, nello specifico, sarà superiore rispetto a quello previsto con il redditometro. In questo modo si cerca di far partire i controlli solo quando il rischio di evasione fiscale è reale. Le novità sono contenute nel Decreto Legislativo del 5 agosto 2024 numero 108.

Evasometro, le differenze con il redditometro (Cityzen.it)

L’evasometro controllerà le stesse spese considerate dal redditometro. L’acquisto di un immobile, l’acquisto di un’auto, i viaggi, il mutuo, l’acquisto di gioielli e opere d’arte, i contratti di affitto, gli abbonamenti in palestra, le assicurazioni, gli animali domestici, le visite mediche, i pranzi e cene al ristorante, i giochi online e tante altre spese. Sembra ancora, dunque, un Grande Fratello per gli italiani ma ciò che cambia è la soglia oltre la quale scatteranno i controlli.

L’evasometro terrà sempre conto del reddito dichiarato e dello scostamento dal reddito ottenuto con l’induzione – analisi delle spese. Il divario dovrà essere minimo del 20% tra reddito dichiarato e presunto mentre lo scarto tra reddito dichiarato e presunto dovrà essere superiore a 10 volte l’importo annuale dell’assegno sociale. Questo è di 6.947,33 euro. Di conseguenza per avviare i controlli, l’AdE dovrà registrare uno scostamento molto alto, pari a 69.473,30 euro. 

 

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 giorni ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

4 settimane ago