Attualità

Tracce di mercurio in 4 pesci molto usati nelle cucine degli Italiani: i pericoli per la salute sono devastanti

Published by
Antonia Festa

L’accumulo di mercurio nel corpo umano può portare a delle conseguenze molto nocive. Quali sono i pesci e i molluschi da evitare?

I pesci, di norma, contengono delle percentuali di mercurio non rischiose per l’organismo. A causa dei continui sversamenti in mare di sostanze tossiche da parte dell’uomo, tuttavia, l’OCU (l’Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti) ha diramato un’importante comunicazione.

Il pesce può contenere dosi eccessive di mercurio (cityzen.it)

Consiglia di ridurre l’assunzione di alcune specie, elencando i molluschi e i pesci da cui sarebbe meglio stare alla larga. Il livello di mercurio che contengono, infatti, potrebbe causare pericolosi accumuli per la salute. Il metilmercurio danneggia il sistema nervoso centrale in via di sviluppo, quindi il feto e i bambini piccoli sono i soggetti più a rischio.

Ma sono state riscontrate anche conseguenze sull’aumento di peso corporeo, sulla funzionalità locomotoria e sulla capacità uditiva. Vediamo, dunque, quali sono le specie da evitare.

I 4 pesci che contengono mercurio: ecco perché bisogna starne alla larga

La regola generale, per proteggere l’organismo dall’intossicazione alimentare da mercurio, è che il pesce più è grande e vecchio e più ha un’elevata percentuale di tale sostanza.

Quali sono i 4 pesci che contengono più mercurio? (cityzen.it)

La ragione sta nel fatto che alcune specie di predatori rimangono contaminate tramite la catena alimentare, perché mangiano piccoli pesci che, a loro volta, hanno ingerito plancton. Ma quali sono le quattro tipologie di pesce che contengono un grosso quantitativo di mercurio?

Senza dubbio, il pesce spada e il tonno rosso sono quelli caratterizzati dalla dose di metalli pesanti più alta, nonostante siano anche le specie più consumate in Italia. In particolare, il pesce spada ha un contenuto di mercurio pari a 0,97 mg/kg, mentre il tonno rosso a 0,38 mg/kg. Quello che fa più paura è il tonno obeso, che si trova nelle acque tropicali, atlantiche, nell’Oceano Pacifico e nell’Oceano Indiano.

Attenzione anche alla cernia, visto che rientra tra i pesci di grandi dimensioni (può raggiungere i 100 kg). Nonostante sia pregiato perché caratterizzato da carne molto tenera e un’elevata quantità di Omega 3, vitamine e minerali, ha un contenuto di mercurio di 0,46 mg/kg. Infine, l’anguilla ha una percentuale alta di mercurio, corrispondente a più di 0,19 mg/kg.

Secondo l’EFSA (l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), la quantità massima di mercurio che può essere contenuta negli alimenti venduti nell’Unione Europea è la seguente:

  • 1,00 mg/kg nei pesci predatori, come anguilla, squalo, triglia, luccio, scorfano, orata, storioni, pesce spada, tonno;
  • 0,50 mg/kg negli altri pesci e prodotti della pesca;
  • 0,10 mg/kg negli integratori alimentari.

L’allerta mercurio, tuttavia, non deve portare all’abolizione totale del pesce nella nostra dieta, visto l’apporto anche di sostanze benefiche, quali proteine, acidi grassi Omega 3, vitamine e minerali, che sono fondamentali per l’organismo. Basta stare attenti ed evitare le specie a rischio.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

12 ore ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

6 giorni ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

6 giorni ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago