Attualità

Trappola per zanzare fai da te: un semplice rimedio naturale per riposare tranquilli

Published by
Valentina Trogu

Costruire una trappola per le zanzare è semplicissimo e veloce. Pronti a passare una notte serena senza fastidiosi insetti che vi pungono?

L’estate ha tanti pregi ma un difetto, la presenza delle zanzare. Questi piccoli insetti dispettosi sembrano essere sempre in agguato pronti per pizzicarci e causarci un fastidioso prurito.  Terribile quando accade di notte e il sonno viene interrotto.

Trappola per zanzare, come crearla (Cityzen.it)

Le zanzare si nutrono del sangue umano. In estate grazie alle alte temperature prosperano e diventano le nemiche più odiate. Il loro ronzio è un vero incubo nel silenzio notturno. Non appena si sente e ci si sveglia si avrà l’immediata consapevolezza che riprendere sonno sarà impossibile. Naturalmente le zanzare infastidiscono anche di giorno, specialmente all’aria aperta. Chi ha un giardino o balcone sa che ci sono diversi rimedi naturali per cercare di tenere lontani gli insetti.

Le candele alla citronella, il ventilatore sotto il portico o nella zona esterna di casa (le zanzare non riescono a superare l’aria prodotta dall’apparecchio), le piante che risultano sgradevoli agli insetti (basilico, menta, geranio, lavanda, melissa). Per evitare, poi, che le zanzare entrino in casa si usano le zanzariere – sul mercato si trovano anche quelle magnetiche per una facile applicazione – ma è possibile che qualcuna riesca lo stesso ad accedere in quel millisecondo in cui una finestra o porta rimane aperta.

Come costruire un’efficace trappola per zanzare

Pochi ingredienti permetteranno di creare un’efficace trappola per le zanzare. Dovete reperire una bottiglia di acqua minerale di plastica da 2 litri, dello zucchero, del lievito, dell’acqua calda e del nastro adesivo. Il procedimento consiste nel versare 50 grammi di zucchero in 200 ml di acqua calda e mescolare per far sciogliere completamente lo zucchero. Lasciate raffreddate la soluzione.

Eliminare il problema zanzare in modo economico e naturale (Cityzen.it)

Nel frattempo tagliate la bottiglia a metà per poi mettervi acqua e zucchero non appena il composto si sarà raffreddato. Aggiungete il lievito (1 grammo) senza mescolare. In questo modo avverrà la produzione di anidride carbonica. Inserite la parte superiore della bottiglia precedentemente tagliata nella parte inferiore posizionandola a testa in giù. Utilizzate del nastro adesivo per bloccare la circonferenza della bottiglia. Le zanzare saranno attratte dal composto e vi rimarranno intrappolare.

Lo stesso composto potrà essere utilizzato per due settimane. Una trappola alternativa è prendere una bacinella, mettervi acqua e olio. Anche in questo caso gli insetti saranno attirati dalla soluzione ed eviteranno di pungervi. Le soluzioni mostrate sono economiche e facili da utilizzare. Attenzione a dove posizionate le trappole e buon riposo, che sia su un’amaca, sul divano o sul letto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago