Categories: Attualità

Tre richiami alimentari negli ultimi 2 giorni: ‘Non mangiateli’ pericoli gravi per la salute

Published by
Valentina Trogu

Il Ministero della Salute ha segnalato tre nuovi richiami alimentari negli ultimi due giorni. Scopriamo i prodotti che mettono in pericolo i consumatori.

Avete mai avuto il sospetto che un mal di pancia improvviso, la nausea, la febbriciattola possano essere stati causati da qualcosa che avete mangiato? Non sempre si presta attenzione ai richiami alimentari segnalati dal Ministro della Salute con la conseguenza di mettere in pericolo la propria salute.

Tre nuovi richiami alimentari (Cityzen.it)

I produttori hanno l’obbligo di verificare che i prodotti messi in commercio non contengano pericoli per la salute dei consumatori. Non appena dovesse essere rilevata una non conformità negli alimenti dovrebbero immediatamente ritirare i lotti incriminati e procedere con il richiamo informando i cittadini apponendo apposita cartellonistica all’interno dei supermercati. Anche il Ministero della Salute riporta le segnalazione all’interno del sito ufficiale in modo tale da tenere sempre aggiornati i consumatori sugli ultimi ritiri.

Purtroppo la lista si aggiorna quasi quotidianamente. C’è un lungo elenco di prodotti che se ingeriti potrebbero provocare danni alla salute, da semplici sintomi gastrointestinali fino a conseguenze più gravi che richiederebbero il ricovero in ospedale. Escherichia coli, Listeria, Salmonella, allergeni non dichiarati, frammenti di plastica, data di scadenza sbagliata sono alcuni dei motivi più frequenti dei richiami alimentari.

Le ultime tre segnalazioni del Ministero della Salute

Nella giornata del 23 luglio c’è stato un doppio richiamo alimentare riguardante lotti di formaggio per rischio microbiologico. Il prodotto è il gorgonzola piccante DOP con marchi Auricchio e Colombo. Venduto in forma intera in formati 1/8, 1/16 e 200 grammi, il lotto incriminato ha numero 259404601. L’azienda produttrice è Gennaro Auricchio spa, marchio di identificazione IT 03 194 CE. Lo stabilimento di produzione si trova a Cava Manara, in provincia di Pavia, in via Alessandria 1.

Gorgonzola ritirato dal mercato, marchio e lotti (Cityzen.it)

Il motivo del richiamo è grave, la possibile presenza di Listeria, un batterio che può causare sintomi lievi o seri, specialmente nei bambini, nelle donne in gravidanza, nei soggetti fragili. Comporta disturbi gastrointestinali, nausea, dolori muscolari, febbre, brividi nella forma lieve e meningiti, aborto spontaneo nelle donne incinte e morte nei casi più gravi.

Il 24 luglio, invece, è stato segnalato il ritiro delle bistecche di pesce spada del marchio URBIS FOOD Srl prodotto nello stabilimento di Contrada Montedoro 34, Urbisaglia, in provincia di Macerata. I lotti oggetti di richiamo sono 2401187, 2401433 e 2404366 con termine ultimo di conservazione 20 agosto 2025, 1 settembre 2025 e 19 ottobre 2025. Causa del ritiro la possibile presenza di mercurio oltre i limiti di Legge. I prodotti non vanno consumati ma riconsegnati al punto vendita per chiedere il rimborso della spesa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago