Attualità

Truffa del numero di telefono: dati e conti correnti a rischio, come funziona la tecnica

Published by
Dario Quattro

Attenzione alla truffa del numero di telefono: come funziona la tecnica che mette in pericolo dati, social sino ai conti delle vittime

La tematica che si lega alle truffe è purtroppo sempre di attualità, dal momento che i rischi ed i pericoli associate alle tecniche già esistenti o quelle nuove, messe in campo dai criminali, sono sempre attuali. In tale specifico caso si tratta della truffa del numero di telefono, che mette a repentaglio dati, password e che può essere un pericolo anche per i conti correnti delle ignare vittime.

Come funziona la truffa del telefono, attenzione alla tecnica – cityzen.it

L’allarme in questione, in tal caso, giunge dalla Russia in virtù di quanto scoperto dagli esperti di FAACT, spiega Investireoggi.it, e che ha a che fare proprio con la truffa del numero di telefono, ovvero una nuova tecnica che punta alla diffusione e alla popolarità crescente delle eSIM.

Quest’ultime, sono le nuove sim elettroniche che si stanno via via diffondendo, accanto a quelle fisiche. È chiaro che di pari passo con le novità tecnologiche, possono arrivare anche nuove minacce da parte dei cybercriminali, proprio come in questo caso con tale tecnologia sfruttata per mettere a rischio dati e password, e in alcuni casi anche i conti.

La truffa del numero di telefono si realizza dunque in relazione alle eSIM, quelle incorporate nei telefoni. Si tratta di un sistema teso ad agevolare il passaggio del numero telefonico da un telefono all’altro, però per portare a termine l’operazione occorre far riferimento agli operatori che agiscono da remoto. Ecco a seguire perché e di che si tratta nel dettaglio.

Truffa del numero di telefono, il nuovo pericolo da conoscere: la tecnica dei cybercriminali che sfrutta le eSIM

Una nuova truffa, dunque, è stata scoperta dai ricercatori di FAACT, i quali hanno pubblicato un report per informare su come difendersi, specificando tuttavia che la fantasia dei malintenzionati è davvero prolifica, e ciò porta ai relativi rischi in cui si potrebbe incorrere.

Truffa del numero di telefono: eSIM, QR CODE e il rischio per dati e conti – cityzen.it

Come in altri casi e raggiri, ad esser sfruttati sono i QR CODE. Infatti l’aggiunta dell’eSIM al telefono richiede di solito la scansione del QR CODE. Tuttavia, durante tale operazione potrebbe inserirsi l’attività dei malintenzionati. In sostanza, si legge, questi potrebbero dirottare il numero telefonico dell’ignara e potenziale vittima sul proprio smartphone, tramite lo SIM swapping, ovvero lo scambio illecito della SIM.

I ricercatori hanno scoperto che i cybercriminali possono attaccare l’account del soggetto facendo ricorso alle credenziali di cui si appropriano, magari attraverso il dark web o mediante vari tentativi forzati per l’ottenimento del numero. Dopodiché, a cose fatte ottengono la portabilità del numero, si legge ancora da Investireoggi.it.

A passaggio del numero telefonico hackerata portato a termine, i malintenzionati dispongono del numero del soggetto, elemento essenziale per l’autenticazione a 2 fattori. È chiaro che, per l’accesso ai conti, non è sufficiente disporre del numero, e servono altre tecniche in tal senso.

Chi fosse tuttavia intenzionato e in caso di vulnerabilità rispetto a tale ambito, potrebbero ad ogni modo avere accesso e appropriarsi degli importi tramite vari bonifici sul altri conti. Ecco, quindi, in quale modo e in base a quali condizioni i conti potrebbero essere in pericolo.

Il rischio immediato invece riguarda il profilarsi di nuovi account a nome del soggetto che ha subito la truffa. Tramite il numero, i malintenzionati potrebbero insidiare diversi profili online, arrivando anche a mettere le mani su password dei social e così via.

Dario Quattro

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago