Attualità

Tumore al seno, particolare attenzione a questo dolore: si tratta di un sintomo molto importante

Published by
Isabella Insolia

Per il tumore al seno bisogna fare attenzione a un dolore in particolare. Si tratta di un sintomo molto importante che non bisogna trascurare

Il cancro al seno è molto comune tra le donne, mentre è raro tra gli uomini, ed è una forma di tumore maligno. Grazie alla ricerca e alle conquiste fatte dalla medicina moderna, il tasso di mortalità è diminuito rispetto al passato, anche se i rischi sono sempre molto alti.

Il dolore per riconoscere il tumore al seno – cityzen.it

Nella maggior parte delle volte, il tumore al seno si riconosce per via di un nodulo mammario non dolente presente in consistenza fibrosa, dura e lignea. È riconoscibile alla palpazione ed è un campanello d’allarme, anche se è bene specificare che non tutti i noduli sono maligni.

Oltre al segnale del nodulo, la presenza del cancro al seno è segnalata anche da altri sintomi ai quali bisogna prestare molta attenzione e, in loro presenza, è importante avvertire il proprio medico curante.

Tumore al seno: ecco quali sono i sintomi e segni

Molto spesso il sospetto della presenza di un cancro al seno è dovuto ai risultati anomali di una mammografia di screening fatta per la prevenzione o di uno screening individuale realizzato dal medico. Tuttavia, tanti sono i sintomi e segni che potrebbero aiutare le donne a capire se c’è un tumore.

Tanti sono i sintomi che permettono di riconoscere e individuare il tumore al seno – cityzen.it

Oltre al nodulo non dolente, tra i segni più evidenti c’è la retrazione o deviazione del capezzolo, così come gonfiore, arrossamento e calore in una parte del seno. Tra i segnali da non sottovalutare c’è anche la possibilità di riscontrare un aspetto a buccia d’arancia di una parte del seno, il quale dovrebbe insospettire.

I medici avvertono anche che un tumore al seno potrebbe essere segnalato da un dolore al seno localizzato. È stato sottolineato che un altro segno di cancro al seno potrebbe essere la presenza di linfonodi palpabili sotto le ascelle e secrezione dal seno verdastra o color sangue.

In ogni caso, tuttavia, è necessaria una valutazione medica e specialistica approfondita per confermare la diagnosi di cancro al seno e per individuare in maniera precisa le caratteristiche del tumore. Questo perché non tutti i tumori sono uguali, alcuni possono essere più pericolosi mentre altri meno. Di certo, uno dei fattori di rischio maggiori è la storia familiare di ogni persona.

Isabella Insolia

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago