Attualità

Tutti matti per la Ciorba di Terra Amara: la ricetta ‘segreta’ della dolce nonnina Azize

Published by
Sara Fonte

Anche tu vuoi provare la squisita ciorba di Terra Amara? Con questa ricetta segreta della nonnina Azize conquisterai il palato di tutti.

In molte serie televisive turche c’è un piatto tipico della tradizione che i personaggi nominano davvero spesso, si tratta della ciorba. Nell’amatissima soap opera ‘Terra Amara’ la nonnina Azize la prepara spesso. Se non l’hai mai provata devi farlo subito perché è davvero gustosa e piacerà praticamente a tutti.

Tutti matti per la Ciorba di Terra Amara: ecco la ricetta – linkcoordinamentouniversitario.it

Oltre ad essere molto saporito questo piatto è anche molto nutriente, solitamente infatti si gusta come piatto unico. Seguendo il procedimenti passo dopo passo prepararlo sarà un gioco da ragazzi e non appena lo porterai in tavola andrà subito a ruba. Assicurati quindi di avere tutti gli ingredienti che occorrono e prepara subito questa buonissima ciorba, con la ricetta segreta della nonnina Azize farai senza dubbio un figurone.

Terra Amara, la ricetta segreta per preparare un’ottima ciorba: ne andranno tutti matti

Il procedimento per preparare in casa questa squisita ricetta è più semplice di quanto immagini. Dopo averla provata, con il suo incredibile sapore ti conquisterà al primo assaggio, anche i tuoi commensali la adoreranno.

Terra Amara, la ricetta delle Ciorba turca – cityzen.it

Ingredienti:

  • 500 gr di carne di manzo o agnello
  • 2 carote
  • 2 litri di acqua
  • 1 cipolla
  • 2 pomodori
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 peperone rosso
  • 1 patata
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cucchiaino di paprika
  • ½ cucchiaino di pepe nero
  • 2 uova
  • 1 tazza di yogurt
  • 2 cucchiai di farina
  • succo di limone
  • sale q.b.

Preparazione:

  1. La prima cosa che devi fare è quella di preparare il brodo, per farlo fai bollire la carne insieme ad un po’ di sale e le foglie di alloro per circa un’ora e mezza. Mezz’ora prima che la cottura sia ultimata aggiungi anche la cipolla, la patata, le carote, il peperone rosso e i pomodori dopo averli tagliati a dadini.
  2. In un’altra ciotola mescola accuratamente una tazza di acqua con la paprika, un po’ di sale, il pepe nero e il concentrato di pomodoro. Il tutto dovrà essere incorporato nella zuppa quindici minuti prima della fine della cottura.
  3. A questo punto occupati della crema acida, per farla alla perfezione sbatti bene le uova e subito dopo mescolale con la farina e lo yogurt fin quando non avrai ottenuto una crema liscia e omogenea.
  4. Non appena la zuppa è pronta fai raffreddare un po’ la carne e subito dopo sfilacciala con le mani, rimettila poi nella zuppa e unisci la crema acida mescolando bene per far amalgamare gli ingredienti tra loro.
  5. Dopo aver spento la fiamma unisci anche un po’ di succo di limone e aggiusta se necessario di sale e pepe, dopodiché gustala con i tuoi commensali. Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago