Attualità

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Published by
Emiliano Belmonte

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per raccontare la qualità italiana.

Dal 5 all’8 maggio 2025, il Fungo Quercetto sarà protagonista a Tuttofood Milano, presentato da Boscomar Petrucci, azienda specializzata nei funghi coltivati di alta qualità. Nato da una filiera corta, interamente italiana e sostenibile, il Fungo Quercetto unisce praticità, sapore e attenzione alla salute. Pronto all’uso, affettato e caratterizzato da una consistenza carnosa e un aroma deciso, si presta a molteplici preparazioni, dalla cucina casalinga a quella più creativa.

Eccellenza italiana da filiera corta

Il Fungo Quercetto, prodotto da Boscomar Petrucci, è il risultato di un processo produttivo rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni italiane. La scelta della filiera corta permette di garantire freschezza, qualità e una riduzione significativa dell’impatto ambientale. Un alimento ideale per chi cerca autenticità, benessere e un gusto intenso nella propria dieta quotidiana.

Alessandro Circiello porta in scena la cucina salutare

Durante Tuttofood Milano 2025, il pubblico potrà assistere agli showcooking live dello chef Alessandro Circiello, volto noto della cucina salutare. Le dimostrazioni saranno dedicate all’uso creativo del Fungo Quercetto, con suggerimenti su ricette, tecniche e abbinamenti, pensati per esaltare sapore e proprietà nutritive. Un’occasione per avvicinarsi a uno stile di cucina più consapevole e genuino.

L’impegno di Boscomar Petrucci per una filiera sostenibile

La filosofia di Boscomar Petrucci, racchiusa nel concetto di “Veritas Naturae”, guida ogni fase della produzione: dalla coltivazione alla distribuzione. Partecipare a Tuttofood Milano 2025 rappresenta per l’azienda un’opportunità di rafforzare il dialogo con operatori del settore e consumatori, promuovendo un approccio al cibo basato su qualità, sostenibilità e rispetto dell’ambiente.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

1 giorno ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

4 settimane ago