Attualità

Un bicchiere di vino al giorno allunga davvero la vita? La risposta vi sconvolgerà

Published by
Antonia Festa

Molte persone ritengono che bere una quantità moderata di alcool ogni giorno produca degli effetti positivi sulla salute. Uno studio scientifico ha mostrato la verità.

Comunemente si ritiene che i bevitori moderati di alcool abbiamo una vita più longeva e una migliore funzionalità cardiovascolare rispetto agli astemi. In molti, infatti, ritengono che assumere un bicchiere di vino ad ogni pasto contribuisca al benessere fisico.

Il vino aiuta a vivere più a lungo? (cityzen.it)

Ma è davvero così? A fare chiarezza su questa vicenda sono stati gli scienziati del Canadian Centre on Substance Use and Addiction, che hanno indagato a fondo sugli effetti del consumo leggero o moderato di alcool.

La scoperta che hanno fatto gli studiosi è sensazionale e rivoluzionerà per sempre il rapporto che le persone hanno con tale sostanza. Vediamo, dunque, quali sono i risultati pubblicati.

Bere alcool fa bene alla salute? Ecco tutta la verità

I ricercatori del Canadian Centre on Substance Use and Addiction hanno comparato 107 studi pubblicati sulla correlazione tra alcool e salute psicofisica, studiando l’incidenza degli alcolici sulla longevità. Da una prima analisi è emerso che i soggetti che assumevano in maniera leggera o moderata del vino avevano un rischio di morte inferiore del 14% rispetto agli astemi.

Che il vino faccia vivere più a lungo è un falso mito (cityzen.it)

In realtà, indagando più a fondo, gli scienziati hanno notato che la maggior parte degli studi era stata compiuta coinvolgendo persone relativamente giovani, ossia di età inferiore a 55 anni. I soggetti considerati come astemi, inoltre, non erano coloro che non avevano mai bevuto o che bevevano solo occasionalmente.

Si tratta di una puntualizzazione fondamentale, perché, per quanto riguarda le conseguenze sulla salute, non aver mai assunto alcool è decisamente differente dallo smettere di bere sotto prescrizione medica. Negli studi analizzati, bere con moderazione non comportava assolutamente una maggiore longevità.

Questo significa che il mito del bicchiere di vino al giorno che allunga la vita è stato costruito su convinzioni errate. Quel che è certo è che anche il consumo moderato di alcool può produrre degli effetti devastanti sulla salute dell’uomo, perché può favorire l’insorgenza di alcuni tipi di tumori, come quello al fegato, al seno, al cavo orale e al colon-retto.

Anche l’AIRC (l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) ha sottolineato che lo sviluppo di un cancro è proporzionale all’esposizione e, dunque, più e per più tempo si beve e maggiore è il rischio di ammalarsi. Gli effetti deleteri per la salute sono addirittura quasi raddoppiati per chi, oltre a bere, fuma.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago