Spettacolo

Un italiano può partecipare a Vite Al Limite? Tutta la verità

Published by
Francesco Bergamaschi

Un cittadino italiano può prendere parte a Vite Al Limite? Ecco la risposta che non ti aspetti e tutti i dettagli: si può fare o no?

Un italiano può partecipare a Vite Al Limite? Tutta la verità (Cityzen.it)

Vite Al Limite è stato ed è ancora oggi un vero e proprio programma di assoluto successo che, come sappiamo, ha catturato l’attenzione di milioni e milioni di persone, anche in Italia ovviamente. Il programma, che va in onda ormai da tantissimi anni su Real Time di fatto a qualsiasi ora, narra le vicende di tantissime persone affette da un’obesità importante, affrontare un percorso durissimo sia dal punto di vista fisico sia soprattutto mentale per perdere peso e riprendere in mano la propria vita.

Per farlo si affidano al Dottor Nowzaradan che, come sappiamo, è uno dei massimi esperti al mondo in questo settore. Il medico, nella sua clinica, ospita i pazienti che, all’interno del suo programma, hanno come obiettivo di arrivare alla fatidica operazione di bendaggio gastrico per cercare di perdere ulteriori chili in eccesso. Non tutti ci riescono come del resto è anche normale che sia, tuttavia quelli che arrivano fino in fondo solitamente, salvo rarissimi casi, risolvono quasi definitivamente questo loro annoso problema che ha rovinato per sempre la loro vita.

Ci si chiede, per questo motivo, se un cittadino italiano, residente in Italia, possa affrontare questo percorso, negli Stati Uniti oppure direttamente nel nostro paese facendo però dei controlli periodici negli USA. La risposta non è facile, dal momento che dipende da moltissimi fattori, tuttavia ecco che cosa sappiamo.

Vite Al Limite, si può fare se sei italiano? La verità

Il dottor Nowzaradan, colui che segue i pazienti di Vite Al Limite fino all’operazione, guidandoli nella dieta per perdere i chili di troppo (Cityzen.it)

Il percorso dimagrante del Dottor Nowzaradan di Vite Al Limite si può fare in Italia? Purtroppo non esiste una risposta certa, dal momento che dipende dal moltissimi fattori. Primo fra tutti? Il fatto che non sappiamo se un cittadino straniero venga accettato. Posto che si possa fare, se il tutto è fatto a pagamento, salvo rari casi, non dovrebbero esserci problemi: il percorso, dal costo di circa 30mila dollari, può essere fatto tranquillamente in clinica.

Discorso diverso, invece, se non si volesse pagare. In questo caso, quindi, bisognerebbe informarsi tramite le famosissime quanto allo stesso tempo controverse assicurazioni sanitarie americane (o internazionali) e capire che cosa è compreso e cosa, invece, bisogna necessariamente pagare.

Francesco Bergamaschi

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago