L’uso del cellulare in automobile è un argomento molto dibattuto. Ecco cosa prevede la legge e quando non c’è multa.
I telefonini sono spesso e volentieri causa di incidenti stradali, mettendo a rischio la sicurezza. Che si chiami mancanza di concentrazione o distrazione non c’è alcuna differenza: utilizzarlo mentre si è alla guida è pericoloso e punibile dalla legge con sanzioni, decurtazioni di punti e tanto altro.
Basta infatti veramente poco per distrarsi mentre si è in marcia sulla propria autovettura. L’utilizzo del telefonino mentre si guida è un problema oggetto di discussione anche sotto il punto di vista delle norme. Quando è permesso e come utilizzarlo in auto?
Il Codice della strada stabilisce cosa è vietato e cosa è concesso in merito all’uso del cellulare mentre ci si trova in auto. Utilizzarlo è per legge vietato quando il veicolo si trova in marcia, a prescindere che si tratti di una telefonata o di un messaggio, perfino di un’app installata: non fa eccezione neanche il rifiuto di una telefonata.
Proprio in questi casi, infatti, la normativa vieta qualsiasi utilizzo del dispositivo mobile. Risulta altresì vietato l’uso del cellulare in vivavoce quando si tiene il dispositivo con una mano. Ma il Codice va oltre e vieta la guida con cellulare anche quando si è bloccati nel traffico oppure se si è fermi al semaforo. Anche in quelle circostanze, infatti, si tratta di mezzo in marcia e quindi l’uso del cellulare è vietato.
La legge ammette l’utilizzo del sistema vivavoce mentre si guida soltanto se il dispositivo è collegato al Bluetooth: non è ammesso che una o entrambe le mani siano impegnate con il dispositivo mobile. L’utilizzo degli auricolari è consentito, ma con una accortezza: bisogna che un orecchio rimanga libero, così da percepire i rumori del traffico e di conseguenza anche eventuali pericoli.
Seguire tutte queste regole è di fondamentale importanza per evitare incidenti, alcuni dei quali purtroppo risultano essere mortali. La legge in tal caso parla chiaro e non ammette alcuna eccezione. Quindi l’uso del cellulare quando si è in auto deve avvenire con molta attenzione per non diventare un pericolo per se stessi e per gli altri.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…