Attualità

Vacanze 2024 in Grecia, qual è l’isola più economica da visitare: qui il divertimento è all’ordine del giorno

Published by
Anna Di Donato

Se vuoi trascorrere le vacanze 2024 in Grecia, non puoi di certo perderti quest’isola low cost bellissima: divertimento assicurato. 

L’inverno va verso la conclusione, non manca poi molto, e già si pensa a cosa si farà durante le vacanze estive. I sogni di molti di noi, infatti, sono già rivolti al sole, al mare o montagna, e nuovi posti da visitare.

Vacanze 2024 in Grecia: l’isola pazzesca e low cost -cityzen.it

L’estate è il periodo ideale per visitare luoghi di mare, dove potersi divertire e soprattutto scoprire nuove realtà. Fare nuove esperienze fa bene al cuore e alla mente, consente di staccare dallo stress accumulato, di rigenerarsi e formulare nuovi obiettivi da porsi per i mesi a seguire. Tra le mete più gettonate, soprattutto nel periodo estivo, c’è di certo la Grecia.

Oltre ad avere un mare meraviglioso, la Grecia ha la sua straordinaria storia che rivive soprattutto ad Atene, sua capitale e tempio dell’antica cultura ellenica. Sono tanti i luoghi da visitare almeno una volta nella vita, i monumenti, il cibo tipico da assaggiare e molto altro ancora. Ma in questo contesto non si possono dimenticare le isole greche, che meritano di essere visitate, per la loro bellezza mozzafiato. Molte sono costose, ma ce n’è una davvero interessante ed economica da vedere: ecco quale.

Grecia 2024, l’isola più economica è questa: è davvero imperdibile

Se stai pensando di goderti qualche giorno di relax in Grecia ma risparmiando, quest’isola è perfetta per te. Si tratta dell‘isola di Serifos, una gemma facente parte dell‘arcipelago delle Cicladi, e che ha un fascino davvero senza tempo.

Grecia 2024, idea vacanze: l’isola bellissima e più economica-cityzen.it

È un’isola meno nota rispetto a Santorini o Mykonos, ma l’esperienza che si vive in questo è davvero indimenticabile. Secondo la leggenda, Serifos era l’isola dei Ciclopi, ed è proprio a Chora, dove vive gran parte della gente dell’isola, che c’è quelle che viene considerata la grotta abitata dal ciclope Polifemo, accecato, secondo il mito, da Ulisse.

Questo posto, tuttavia, non è accessibile al pubblico, e ciò conferisce all’isola un certo fascino e mistero. Sull’isola vi sono locali per passare il tempo divertendosi, negozi di souvenir, stradine tutte da vivere, in cui il tempo sembra aver subìto uno stop.

C’è molta accoglienza da parte degli abitanti, ed è interessante visitare i mulini a vento, la chiesa di San Athanasio, il castello veneziano, il Museo archeologico. Ma non è tutto, perché la spiaggia di Serifos, Livadi, è un luogo in cui godere di un po’ di relax. Inoltre si possono praticare sport d’acqua come windsurf, snorkeling, immersioni.

Anna Di Donato

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

18 ore ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago